Appello alla responsabilità di Visco. Questo debito non fa crescere e non ci sono scorciatoie Nelle considerazioni finali il governatore di Banca d'Italia avverte sul rischio di una “espansione restrittiva”. E' colpa dell'azione di governo, non dell'euro 31 MAG 2019
Alla Fed avanza l’idea di vincolare la politica monetaria al pil Il target di inflazione non sembra funzioni più così bene e le banche centrali fanno sempre più fatica a rispettare l’obiettivo. E si studiano alternative Maurizio Sgroi 26 MAG 2019
Perché il calo del commercio frena il pil mondiale. Appunti per l’Italia Nel 2019 gli scambi mondiali di beni e servizi potrebbero frenare la loro crescita al 2,6 per cento, contro il 4,7 per cento messo a segno nel 2017. Cosa rischia il nostro paese Mariarosaria Marchesano 23 MAG 2019
Per l'Ocse l'Italia ha smesso di crescere L'Istituto di Parigi stima che il nostro pil si fermerà allo zero per cento quest'anno. Debito pubblico e disoccupazione in aumento. Servono "infrastrutture, istruzione e un quadro normativo stabile" Maria Carla Sicilia 21 MAG 2019
It’s the economy, stupid L’Italia in trappola nella quiete che precede la tempesta Catalogo delle nuvole nere già addensate all’orizzonte. Dal deficit al debito, dal pil agli investimenti, i pericoli da affrontare in vista dell’appuntamento fatale con la legge di Stabilità per il 2020. Lo spettro degli interventi straordinari Stefano Cingolani 19 MAG 2019
Un complotto anti italiano by Salvini & Di Maio Consumi calanti, sfiducia e contrazione dei prestiti non sono una trama straniera ma fatto in casa Renzo Rosati 18 MAG 2019
Flop dei consumi delle famiglie L’assistenzialismo della SalviMaionomics non si sta traducendo in una ripresa. Guai Marco Fortis 18 MAG 2019
La locomotiva che cresce fa bene all’Europa L’ottimismo sui dati del pil tedesco e la doppia incognita, America e Cina Redazione 16 MAG 2019
Bruxelles presenta all'Italia il conto di undici mesi di governo gialloverde Pubblicate le previsioni economiche di primavera della Commissione Ue: quest'anno manovra correttiva da 3,5 miliardi, nel 2020 una stangata da 30 miliardi. E il prossimo anno avremo il debito più alto dell'Eurozona David Carretta 07 MAG 2019
“La stabilità politica è importante quanto la stabilità finanziaria”. Intervista a Tria “Lo spread? Troppo alto. La crescita? E’ legata alla Germania. I tempi dei processi? Il governo si deve impegnare di più. La Tav? Mai bloccata. Alitalia? Lo stato può entrare con piani senza più perdite”. Chiacchierata con il ministro dell’Economia 03 MAG 2019