La surreale “fase politica” di Raggi a Roma non scatena le pernacchie del Pd Fuori quattro assessori. E, vista la fase tecnica, non si sa se invocare l’aiuto di un santo 24 SET 2019
Non c’è modo, caro Bettini, di riconquistare benignamente il popolo sequestrato da Salvini Il popolo va sciolto, sbandito, riconfigurato in altro. Il Papeete Trumpo-Salviniano è plebe da demagoghi, una insopportabile rissa di strada, mentre la rete dei diritti e del welfare è società civile compatibile con la democrazia liberale 24 SET 2019
"La scissione del Pd può avere effetti negativi sul Conte bis", dice Orlando L'uscita di Renzi dal partito risponde "a un malessere individuale e a legittime aspirazioni individuali e collettive". La relazione del vicesegretario alla direzione nazionale Andrea Orlando 23 SET 2019
Agenda per un Pd senza Renzi Ritrovare il popolo, sapendo che oggi è un magma incerto ed emotivo. Mescolare gli elettorati, del Pd e del M5s. Accorciare le distanze nella società. Costruire “forme” alternative a Salvini e fissare i punti di riferimento Goffredo Bettini 23 SET 2019
Le giravolte grilline insegnano che gli anticorpi del populismo esistono Europa, euro, democrazia rappresentativa, alleanze: il M5s negli ultimi mesi è stato costretto a cambiare linea su diversi fronti e a declinare il suo estremismo in partite in cui l’estremismo è quasi irrilevante per il futuro dell’Italia. Una buona notizia 23 SET 2019
Il Pd sogna i grillini anche in Emilia-Romagna, ma ci sono problemi Bonaccini fissa la data delle elezioni il più tardi possibile per avere il tempo di maturare l'intesa col M5s, mentre il Pd vota a favore della consigliera grillina Silvia Piccinini. Ma il partito di Di Maio non è ancora pronto a stringere l'alleanza Valerio Valentini 21 SET 2019
Renziani senza Renzi Lotti ci spiega perché è rimasto nel Pd, con i suoi cinquanta parlamentari Il frazionismo mina la credibilità in politica. Riscopriamo la vocazione maggioritaria (se necessario anche con un nuovo congresso). Semplifichiamo il sistema politico con un doppio turno o un proporzionale con soglia alta Luca Lotti 21 SET 2019
Rousseau dà un tocco nazionale al patto civico in Umbria Pd-M5s Il Movimento rompe un altro tabù e dice sì (60,9 per cento) all’alleanza con il Pd. Si lavora sul candidato, spunta il nome di Francesca Di Maolo 20 SET 2019
Contro l’Ulivo formato grillino La nuova scomposizione della politica è una buona notizia per chi vuole combattere il movimento sei stelle 20 SET 2019
“Per un europeista questo governo è una scommessa storica”, dice Magi Per il deputato di +Europa “ci sono delle contraddizioni e delle ambiguità profonde sulle quali poggia l'esecutivo. Però non c’erano alternative” 20 SET 2019