Primarie o tesi? La geopolitica del congresso dopo il voto in Emilia-Romagna Per ora l’unica cosa chiara è che il nuovo congresso sarà fatto dopo il voto in Toscana, Puglia, Veneto, Marche e Campania 29 GEN 2020
Tutti pazzi per Elly (Schlein), dall’“Emilia-coraggiosa” in su Chi è la record-woman di preferenze, punto di riferimento del fronte potenziale gauchiste, lungo la linea ambiente-lavoro 28 GEN 2020
I calzoni lunghi di Renzi e Zingaretti Gli adulti nella stanza di governo ora possono dettare l’agenda. Serve un patto Redazione 28 GEN 2020
Caro governo, vediamo adesso cosa sapete fare Con la sconfitta di Salvini e il riequilibrio tra le forze di maggioranza non avete più alibi Adriano Sofri 28 GEN 2020
Cosa succederà al governo dopo il voto delle regionali? Scenari Il Pd tenta di far pesare la sconfitta emiliana al M5s con l’aiuto di Conte. Crimi balbetta e Di Maio detta Valerio Valentini 27 GEN 2020
Lezioni dal voto in Emilia-Romagna. Diario di un candidato Il coraggio delle “sardine” e un centrosinistra che, depurato dalle scorie gialle ed estremiste, potrebbe essere competitivo anche in un’elezione nazionale. Ora si può guardare con fiducia anche a eventuali elezioni anticipate Giuliano Cazzola 27 GEN 2020
Dopo la vittoria in Emilia, il Pd dovrebbe chiedere la testa di Bonafede La riforma della prescrizione sarà la prima vittima del cambio dei rapporti di forza all'interno della maggioranza 27 GEN 2020
Che impatto avranno sul governo la spallata mancata di Salvini e il flop grillino Il referendum sull'esecutivo voluto dalla Lega è stato un fallimento. Per il Conte bis i rapporti di forza tra Pd e M5s cambiano e si apre la prospettiva di un rimpasto. E Forza Italia è ormai spappolata Valerio Valentini 27 GEN 2020
Indizi utili per capire se ora il governo farà o no la fine di uno yogurt Guardare alle mosse di Renzi e del Cav. Perché, oltre che sul risultato del voto di ieri, il futuro di Salvini e del governo si gioca su un asse di stabilità che parte dalla Leopolda e arriva fino ad Arcore 27 GEN 2020
Pieni poteri no grazie. Dall'Emilia-Romagna arriva un'altra sconfitta per l'invincibile Salvini Nessuna spallata del leader della Lega: Borgonzoni ferma al 43,7 per cento, Bonaccini vince col 51,4 (e a Bibbiano vince il Pd). In Calabria trionfa il centrodestra contro Callipo 27 GEN 2020