Né menopeggismo né megliopossibilismo, il Pd è malato di immobilismo Linea Di Maio sul lavoro, linea Bonafede sulla giustizia, linea Salvini sull’immigrazione. E’ solo l’Europa il riformismo dei dem? 18 LUG 2020
I veleni intorno a Conte Il Pd appoggia Sansa. Ma chi appoggia il Pd? Il giornalista del Fatto non basta a smuovere il M5s in Puglia e Marche. “Ma così l’alleanza è indigeribile”, dice Margiotta (Pd). Le manovre di Di Maio e Orlando e quei grillini che meditano l'addio Valerio Valentini 17 LUG 2020
Riformisti contro statalisti. Dal Foglio a Twitter. Piccolo duello fra Nannicini e Felice Dopo l'intervista di Emanuele Felice si è aperto un dibattito all'interno del Pd sulla linea economica e non solo Redazione 17 LUG 2020
Qui Puglia La campagna che Conte non può fare Le difficoltà del premier nella sua regione. Con 5s o con Pd? Dimenticare Volturara Appula. Meglio eclissarsi a Palazzo Chigi. E Di Maio se la gode Carmelo Caruso 17 LUG 2020
Una volta qui era tutto riformismo. Parla Nannicini La svolta statalista del Pd interroga i parlamentari dell'area Guerini-Del Rio. Resa culturale? Matteo Renzi lusinga gli scontenti. "In economia non possiamo seguire i 5s, sarebbe la fine del Pd" dice il senatore Carmelo Caruso 16 LUG 2020
"Il M5s ha modificato la linea economica del Pd. Evviva!". Parla Stefano Fassina Il deputato di Leu, commenta il ritorno a "sinistra" del Pd. Stato imprenditore e interventista. "Buon segnale" Carmelo Caruso 16 LUG 2020
Sulla legge elettorale la maggioranza va in tilt L'accelerazione imposta dal Nazareno sul proporzionale coglie tutti di sorpresa, compresi molti dem. I sospetti su Zingaretti: "Vuole l'incidente a fine luglio". La perplessità di Raciti (Pd). Il centrodestra scrive a Fico Valerio Valentini 16 LUG 2020
“Dopo Autostrade nazionalizziamo anche Tim e Open Fiber” Parla Emanuele Felice, il responsabile economico del Pd di Nicola Zingaretti 16 LUG 2020
Stato e Autostrade di ipocrisia I metodi incivili su Atlantia nascondono alcune opportunità da cogliere: archiviare il modello Alitalia e Ilva e scommettere su uno stato interessato più all’efficienza che alla clientela. Perché la prossima revoca riguarda Conte 16 LUG 2020
“Il meno peggio è riformismo”. Intervista al responsabile economico del Pd “Proviamo a dare il ritmo, ma il M5s è più forte. Tim? Può diventare una public company guidata da Cdp. Gori e Sala dicono cose di destra”. Parla Emanuele Felice, mente economica del partito democratico 16 LUG 2020