Ha senso l'incontro fra il Papa e Kirill? Più di duecento sacerdoti ortodossi ucraini mettono in discussione la leadership di Kirill, che cerca disperatamente di uscire dall'angolo. E mentre il Papa chiede una tregua di Pasqua, lui benedice la guerra Matteo Matzuzzi 11 APR 2022
Kirill s'aggrappa all'incontro con il Papa per uscire dall'angolo Kirill ha la necessità di recuperare terreno e parte di quella leadership morale persa tra una benedizione dei tank del Cremlino mandati a bombardare Mariupol e una giustificazione “metafisica” dell’aggressione 01 APR 2022
bandiera bianca Papa Francesco e Benigni in tv a Pasqua: cosa può andare storto? L'ad della Rai Fuortes ha annunciato una prima serata speciale in occasione delle festività pasquali. Protagonisti l'attore premio Oscar e il Pontefice. Che chissà come potrebbe reagire a una delle sue gag Antonio Gurrado 31 MAR 2022
Se la guerra non è più giusta. Le interpretazioni della Chiesa durante la storia Per più di mille anni il cattolicesimo ha proposto la linea di sant’Agostino, ma è nel Novecento che tutto cambia. Dalla Prima guerra mondiale ai Balcani, fino alla posizione di Papa Francesco sull’Ucraina Daniele Menozzi 30 MAR 2022
La Chiesa pacifista non rinuncia alla vecchia dottrina cara a Emmanuel Mounier La complessità descritta nella sua epoca dal filosofo francese, pur con alcuni importanti aggiornamenti, resta al centro del magistero odierno della Chiesa Stefano Ceccanti 30 MAR 2022
sfumature green L'ecologia è sana solo se pone l'uomo al centro senza cedere al fanatismo Il "paradigma tecnologico" di cui parla Papa Francesco è la mentalità che nega dignità alla natura, un atteggiamento che può portarci al disastro. Ma ugualmente dannoso è quel biologismo che disconosce la centralità dell'uomo e lo riduce a una creatura tra le altre Sergio Belardinelli 26 MAR 2022
La Chiesa disarmata Cosa può fare di più Francesco mentre i missili del Cremlino cadono su Kyiv? Il rischio concreto di essere iscritto da Mosca nella lista dei nemici 26 MAR 2022
preghiera Finalmente il Papa ci esorta a staccarci dal mondo guerraiolo e tifoso Dopo nove anni in cui ha invitato a seguire il mondo promuovendo pertanto l’ambientalismo, il climatismo, lo statalismo, il socialismo se non proprio il comunismo, oggi esorta alla pace, cioè a farsi da parte 26 MAR 2022
Lettere Il soldato del Vangelo. E la morale e il diritto in questa guerra Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 25 MAR 2022
EDITORIALI Caro Papa, la pazzia è solo quella di Putin Francesco si è espresso contro l’acquisto di armi. Ma gli ucraini come si difendono, con i fiori? Redazione 24 MAR 2022