Gira il nome di un possibile ministro dell’Economia che metterebbe in seria difficoltà l'Italia Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 27 SET 2022
Italia promossa. È in arrivo la seconda rata da 21 miliardi del Recovery fund La Commissione europea è pronta a dare il via libera al finanziamento: ci sono fondi per investimenti su territori e patrimonio culturale, efficienza energetica e filiera dell'idrogeno, digitale e ricerca, gestione dei rifiuti. Adesso serve l'ok finale del Comitato economico e finanziario: ci vorranno circa due mesi. Per la terza rata da 19 miliardi bisognerà raggiungere altri 55 obiettivi entro fine anno Redazione 27 SET 2022
Sappiamo usare i soldi europei? Cosa c’è dietro il flop del Pnrr a Palermo Si dice sempre che il sud è penalizzato rispetto al nord. Ma il vero problema è che nel mezzogiorno i progetti spesso non vanno in porto. Il caso della Sicilia, dove si sono persi 422 milioni di euro di fondi comunitari Stefano Cingolani 21 SET 2022
Impensabili prospettive Il sud può diventare il nuovo motore della crescita italiana? Uno studio Il Pnrr è la grande occasione per il rilancio del Mezzogiorno, non uno slogan ma una prospettiva economica credibile. Almeno questa è la convinzione di Armando Castronuovo, professore di Economia politica dell'università di Catania e del presidente di Svimez Adriano Giannola. I due economisti hanno scelto la Sicilia come caso di studio per vedere i potenti effetti che il piano nazionale di ripresa e resilienza potrebbe avere sulle regioni più arretrate del paese Gianluca De Rosa 17 SET 2022
Ma davvero il Pnrr non è modificabile? Parliamone Qualche spazio di manovra c’è, ma per cambiare occorre avere consenso in Europa e rispettare i tempi. E solo gli europeisti possono farcela Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro 12 SET 2022
editoriali Le sviste di Giulio Tremonti sul Pnrr Inflazione e gas: la ricetta di Fratelli d'Italia per cambiare il Recovery non funziona Redazione 07 SET 2022
Perché Meloni non potrà incidere granché sul Pnrr di Draghi Le strutture di governance non potranno essere modificate: i tecnici al servizio dell'ex capo della Bce resteranno in carica. Intanto le trattative con la Commissione europea per gli aggiornamenti del Piano nazionale di riforme sull'energia vanno avanti. L'asse Roma-Bruxelles e la catena di sicurezza sul Recovery benedetta dal Quirinale. Così il nuovo governo non potrà fare troppi danni 06 SET 2022
Perché le soluzioni europee della Meloni sulla crisi energetica sono tutte sbagliate Modificare il Pnrr è impossibile, al momento. Intervenire sui fondi complementari è proibitivo. La via più agevola è quella del RePowerEu, che solo apparentemente è più lunga di quelle evocate dalla leader di FdI. Che rischia di indebolire la trattativa del governo Draghi sul price cap 03 SET 2022
Il comunicato Pnrr, ecco gli obiettivi che mancano. Draghi chiede "l'ultimo sforzo" alle amministrazioni Proseguono gli ultimi atti del governo dimissionario che spiega i passaggi mancanti per i prossimi due mesi. La sfida è smaltire 121 provvedimenti a settembre e altrettanti il mese successivo 30 AGO 2022
La proposta Io voto chi cambia la scuola Basta con i programmi che parlano solo di qualche soldo in più (sacrosanto) ma senza premiare il merito. Occorre un nuovo punto di vista. Il progetto “Scuole pubbliche autonome” è il cambiamento vero. Eccolo Franco Debenedetti 26 AGO 2022