Palazzo Chigi Draghi contro i Flintstones (Conte&Salvini). Il ddl Concorrenza si vota. Il caos "indennizzo" Primo effetto dello scapaccione del premier. Il testo sulla Concorrenza arriva al Senato il 30 maggio ed è subito messo al voto. Le posizioni del leader del M5s e della Lega vengono ritenute dal governo come "arcaiche" 24 MAG 2022
mezzogiorno di fuoco Il governo tenta l'estrema mediazione sui balneari: ecco la riformulazione in anteprima Convocata dal ministro D'Incà una riunione d'urgenza. Draghi offre una mini-deroga sulle concessioni al 2024 e una stretta sugli indennizzi. Con una clausola anti-abusivismo 24 MAG 2022
Il retroscena Armi, statuto, rifiuti e comunali: ecco gli strappi di Conte. E Petrocelli è nel M5s A giugno l'ex premier ha almeno quattro motivi per uscire dal governo. Intanto si scopre che il putiniano non è stato espulso dal partito 24 MAG 2022
Concorrenza, ma dove? Il giusto richiamo di Draghi, il dibattito folle sui balneari e il rischio di perdere (ancora) un’occasione Carlo Stagnaro 24 MAG 2022
La nuova musica di governo Draghi sale sul "Pnrr express". Mancano 31 obiettivi da raggiungere entro fine giugno Il premier passa al "crescendo rossiniano". Sul ddl Concorrenza si blinda con Giovanni Toti e alla Comissione Ue garantisce: "Saremo puntuali". Garofoli torna a fare il vecchio lavoro 24 MAG 2022
lettere Sui balneari, meglio portare a casa una riforma che l’unanimità Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 24 MAG 2022
il video Sblocco porti ucraini, Draghi riceve il premier bulgaro Petkov Il capo del governo di Sofia in visita a Palazzo Chigi: è parte della strategia del presidente del Consiglio per trovare soluzioni alla guerra in Ucraina e alla crisi alimentare Redazione 23 MAG 2022
Il piano in stallo Ancora il 55 percento di riforme da completare: ecco cosa manca al Pnrr Ultima scadenza da Bruxelles: il 30 giugno. Ma per ora è stato completato solo un impegno su sei e le riforme su fisco, concessioni balneari, catasto e giustizia immobilizzano il Senato Redazione 23 MAG 2022
passato e presente Il duello dei cattolici sulla guerra spiegato con la storia (e con De Gasperi) Altro che irrilevanza. A trent'anni dalla conclusione dell'esperienza storica democristiana la cultura politica dei cattolici è più centrale che mai. Anche grazie a Biden e Draghi Giorgio Tonini 21 MAG 2022
La strategia del premier Il metodo Draghi nelle nomine: rimuovere tutti gli uomini riconducibili a D’Alema C’è chi parla di risentimenti, di un puntiglio di Draghi nel vendicarsi di chi avrebbe ostacolato la sua ascesa al Quirinale. E chi parla di un riassetto della bussola strategica: di un rinnegamento dell’apertura alla Cina che l’ex premier rappresenterebbe 21 MAG 2022