Di cosa parlare stasera a cena Per il Quirinale si rafforza l'ipotesi Draghi Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 28 DIC 2021
Appunti in vista del Colle Il segreto del metodo Draghi I bilaterali con i leader, le riunioni di quindici minuti, i pre consigli senza odg, le bozze trattenute, i ministri del tu e quelli del lei. Il dietro le quinte di un Cdm raccontato da alcuni ministri, con un modello utile per i prossimi sette anni 28 DIC 2021
Qui Arcore "Sul Quirinale faccio sul serio. Draghi? Non è amato". Le convinzioni del Cav. Berlusconi ci crede davvero, e fa sapere di non avere alcuna voglia di ritirarsi. Altro che "king maker", lui vuole fare la corona. I buoni contatti con Letta, Di Maio e Conte. Il capo di FI è convinto di avere 550 voti, di cui 150 dal Misto e dal M5s. Nel centrodestra c'è chi dubita 28 DIC 2021
Il Quirinale ha poteri che farebbero di Draghi non un notaio ma un arbitro La Costituzione è presidenzialista. Ecco perché il passaggio del premier al Colle non sarebbe un rischio repubblicano 28 DIC 2021
Passeggiate romane Se non Draghi, chi? L’asse Pd-M5s per Casini o Franceschini al Colle Il fronte dem contro l'elezione del premier. Parte il controscouting per trovare un nome alternativo 28 DIC 2021
Verso il Colle I capigruppo stanno con Draghi: "Sarà difficile non votarlo". Il vero nodo rimane il sostituto Elogio della politica, rapporto costante con i capigruppo che si sentono "valorizzati" grazie a una strategia di "consultazione continua". Tra le carte a favore del premier c'è la variabile del "gruppo Draghi" 28 DIC 2021
lettere Verrà il momento in cui a tutti sarà chiaro che per il Colle c’è solo Draghi Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 28 DIC 2021
Di cosa parlare stasera a cena Nella partita del Quirinale si ritorna sempre a Draghi Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 27 DIC 2021
la corsa al colle Un presidente della Repubblica per tornare alla politica Mai come in quest’ultimo anno i partiti hanno annaspato. Il nuovo corso passa dall’elezione del capo dello stato. Due le ipotesi per il Quirinale: Draghi o un’alternativa forte che ancora non c’è. Bettini ha un identikit Goffredo Bettini 27 DIC 2021
Dieci buone ragioni per vedere nel 2022 Draghi al Quirinale I numeri in Parlamento, la convenienza di tutti i partiti, i sette anni di garanzia per il Pnrr possono bastare? Se no, considerare anche il rischio che, in caso contrario, il paese si ritrovi contemporaneamente senza Mattarella e senza Draghi 27 DIC 2021