Il senso dei partiti alla prova del voto per il capo dello stato Chi mette in campo agguati vecchio stile, nomi civetta e candidature improbabili lavora per la definitiva sepoltura dell’eredità dei partiti politici, non per la loro vendetta storica 16 GEN 2022
stallo al colle Letta al Pd: “Per il Quirinale un patto largo e un nome condiviso” Alla direzione del partito, il segretario propone un'intesa per portare la legislatura fino al 2023. "Draghi va salvaguardato", dice. Fassino al Foglio: "Ogni opzione è legittima ma i partiti rispondano a tre quesiti" Redazione 15 GEN 2022
Tutti i nemici di Draghi nella corsa al Quirinale Cosa rende duro il passaggio del premier al Colle? Nemici visibili, leader in ballo. Oltre al guizzo del Cav. c’è una scelta da fare: togliere poteri a Draghi o dare più potere all’Italia. Un viaggio tra veti e voti 15 GEN 2022
lettere L’unico modo per non perdere Draghi è mandarlo al Quirinale Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa redazione 15 GEN 2022
Il racconto I funerali di Sassoli: dolore, spirito europeo e tanti pensieri sul Quirinale Istantanee dalle esequie di stato del presidente del parlamento Ue. Prodi non si saluta con D'Alema, ma parla con Di Maio. Renzi ed Enrico Letta si confrontano al volo. E Gianni Letta dice della campagna di Sgarbi per il Cav. al Colle: è un cacciatore di farfalle 14 GEN 2022
l'intervista "Chi se non Draghi”? Appello del sindaco pd di Pesaro per il premier al Colle Matteo Ricci spiega perché, dopo il no di Mattarella al bis, il passaggio di Draghi da Palazzo Chigi al Quirinale sarebbe quello più naturale 14 GEN 2022
Verso il Colle Un "governo dei segretari" per il dopo Draghi Salvini e Renzi sognano di diventare ministri. Letta dice no. Berlusconi vuole la corona da candidato e pretende che il leghista e Meloni facciano il suo nome per il Quirinale 13 GEN 2022
dentro le stanze dei bottoni I luoghi dove ci si gioca il Colle Le vie, le piazze, i locali e le sedi che fanno da sfondo alle conversazioni pre voto per il Quirinale 13 GEN 2022
lo scenario Fincantieri e Servizi segreti: ecco le nomine dopo il Colle fra proroghe e partite aperte Il futuro governo dovrà decidere i vertici della spa pubblica: l'ad Giuseppe Bono è in uscita. I direttori delle agenzie di intelligence verso la riconferma 13 GEN 2022
una nuova maggioranza? Tra palazzo Chigi e il Quirinale. Perché si torna a parlare di rimpasto Con l'elezione del presidente della Repubblica si aprono nuovi scenari per il dopo Draghi. Renzi, Salvini e Letta, pur da posizioni differenti, aprono all'ipotesi di un governo politico, coi leader di partito come ministri Ruggiero Montenegro 12 GEN 2022