Regionali e non solo. I parlamentari del M5s spingono Di Maio verso il Pd Voci e ribelli. Perché per il leader pentastellato non sarà così facile archiviare il patto elettorale con il Partito democratico Valerio Valentini 29 OTT 2019
Oscillazioni troppo verdi A Ravenna Conte esalta l’energia da moto ondoso, ma si dimentica qualcosa Redazione 29 OTT 2019
Così l’Umbria fa esplodere l’amletismo grillino: chi siamo e dove andiamo? Prima urlavano “vaffa”, ora con la stessa foga (e senza organizzazione) dicono “più tasse”. Parlano Vono, De Falco e Biondo Samuele Maccolini 29 OTT 2019
Meglio marciare su Terni che su Roma Sveglia. Di fronte a un’opposizione forte e a una maggioranza debole mai come oggi è necessario un governo che si occupi solo di governare. Perché l’Umbria ci ricorda che il governo rossogiallo non può diventare per Pd e M5s uno spin off di “Temptation Island” 29 OTT 2019
La marcia su Terni però gli è venuta bene La cattiva idea di ripolarizzare su scala regionale la discussione sul trucismo 29 OTT 2019
Il cerino dell’alleanza rossogialla Ora il Pd teme per l’Emilia-Romagna: “Ci giochiamo il governo come nel 2000”. E Zingaretti pressa Di Maio (che si sfila) 29 OTT 2019
Renzi, Salvini e il Pd. Tutti sognano davanti alle stelle cadenti Di Maio ripudia l’alleanza pensando al proporzionale mentre i leghisti cercano di irretire i grillini allo sbando Valerio Valentini 28 OTT 2019
Sono le crepe interne a Pd e M5s che fanno tremare il Conte bis La sconfitta in Umbria potrebbe generare altra confusione all'interno dei due grandi partiti sconfitti. In attesa della grande sfida della prossima primavera alle Regionali Sergio Soave 28 OTT 2019
L'esperimento umbro è un disastro: cosa c'è dietro il fallimento di Pd e M5s La Lega, ma soprattutto Fratelli d'Italia, trionfano. I dem restano in linea con le europee, mentre Forza Italia deve fare i conti con l'irrilevanza. Ma il vero "caso" è il risultato dei grillini Valerio Valentini 28 OTT 2019
Oltre l’Umbria. Perché Pd e M5s devono governare senza pensare alle regioni Non ci sono barbari da fermare, a livello locale. Voler creare una sintesi strutturale significa per i dem chiudere gli occhi sugli orrori degli alleati, giustizia in primis, e non poter più dire di essere così diversi 28 OTT 2019