Tentazione nel Pd: o si cambia la prescrizione o si cambia Bonafede Il ministro parla in Aula e allude alla marcia indietro sulla sua riforma. Orfini: “Ci farà rimpiangere Di Maio” 29 GEN 2020
Oltre il centro c’è di più? Dopo il primo passo di Assisi, chi c’è e dove vuole andare il partito di Conte (che però non è di Conte) Carmelo Caruso 29 GEN 2020
Festina lente: il sentiero stretto di Conte per garantirsi il futuro Il M5s che si indebolisce rafforza il premier. I grillini si muovono come due partiti. Renzi rinvia la battaglia sulla prescrizione Valerio Valentini 29 GEN 2020
Il M5s c’è ma non si vede Sconfitto e ininfluente. Se il movimento non si fosse presentato, come voleva Di Maio, avrebbe fatto miglior figura 28 GEN 2020
Cosa succederà al governo dopo il voto delle regionali? Scenari Il Pd tenta di far pesare la sconfitta emiliana al M5s con l’aiuto di Conte. Crimi balbetta e Di Maio detta Valerio Valentini 27 GEN 2020
I Cinque stelle pentiti scelgono la sinistra: ecco come ha vinto Bonaccini Mentre i dirigenti del M5s si interrogano da che parte stare, i suoi ex elettori risultano determinanti per la rielezione del presidente uscente dell'Emilia-Romagna. Il rapporto dell'Istituto Cattaneo 27 GEN 2020
Dopo la vittoria in Emilia, il Pd dovrebbe chiedere la testa di Bonafede La riforma della prescrizione sarà la prima vittima del cambio dei rapporti di forza all'interno della maggioranza 27 GEN 2020
La politica degli aghi della bilancia Tutte le confuse manovre per occupare il centro e far valere la propria forza elettorale per spostare gli equilibri da una parte o dall'altra hanno un problema: la metafora scelta è sbagliata Guido Vitiello 25 GEN 2020
Papparsi Di Maio La cena allegra (dei nemici) dopo l’addio e il problema di non fargli gestire il partito. Grillo, tutto a sinistra Valerio Valentini 24 GEN 2020