Torna il nord? Il Pd propone una versione riveduta e corretta della Padania inventata da Bossi. Ma probabilmente è solo propaganda contro la svolta nazionalista della nuova Lega di Salvini Roberto Maroni 11 GEN 2020
Padovani gran dottori Strano caso: la Lega autonomista a Trento boccia la sua università (autonomista) e chiama “lo straniero” Valerio Valentini 09 GEN 2020
In Abruzzo Meloni tenta di ribaltare gli equilibri di forza nella destra Così la leader di Fratelli d'Italia, partendo dalla regione del “suo” Marsilio, tenta una spallata a Salvini. Rappresaglie sovraniste Valerio Valentini 08 GEN 2020
Un ministro italiano non è un caudillo sudamericano Per il suo operato al Viminale, l’ex Truce merita di essere giudicato dal Tribunale dei ministri. Nonostante i “liberali per Salvini” si preparino a strepitare in sua difesa 05 GEN 2020
Caccia libera Nutrie, cincillà e castorini. Sulle bestiole si gioca la partita per conquistare l’Emilia-Romagna Maurizio Milani 04 GEN 2020
Meloni, come costruire una leadership Salvini è in calo, lei in crescita. Saprà dare forma a una destra nuova? 03 GEN 2020
Il leninista via Twitter della rivoluzione conservatrice Marco Gervasoni, autore del marinettiano “Sea Watch bum bum”, non scrive a vanvera: nella sua follia c’è del metodo, ed è metodo rivoluzionario. Lui è la prova vivente che il salvinismo non è un partito, è un processo Guido Vitiello 31 DIC 2019
Viva Il Foglio! Di fronte alla minaccia del governo di tagliare i contributi al Foglio scatta la solidarietà politica bipartisan Roberto Maroni 30 DIC 2019
Ambiguità e finzioni: il 2019 di Salvini, un anno vissuto irresponsabilmente Un passo avanti e quattro indietro sull’Europa e sull’euro. Essere stato al governo e far finta di non esserci mai stato. L’opposizione non funziona: c’è qualcuno nella Lega che spingerà l’ex Truce a tornare al governo senza passare per le elezioni? 30 DIC 2019
La parrocchia del quartiere modello di Feltre alle prese col cattoleghismo Tutti pensano che si debba dialogare coi populisti. Più che della presunta religiosità del leader della Lega, i parrocchiani preferiscono parlare di tasse, sviluppo, lavoro e opere pubbliche: è la risposta pragmatica del cattolicesimo operoso Cristina Giudici 22 DIC 2019