Libri proibiti. Piccola biblioteca fogliante del pensiero cancellato Da sabato 10 luglio con Il Foglio una selezione di grandi classici del passato che la sofistica cultura perbenista manderebbe al rogo. Iniziamo con “Huckleberry Finn” 09 LUG 2021
La casa vivente La recensione del libro di Andrea Staid, ADD Editore, 163 pp., 16 euro Alessandro Mantovani 08 LUG 2021
preghiera Da Prince ai Maneskin, la stroncatura si scrive da sola Il fotografo Luigi Ghirri era un nemico degli stereotipi. Nel 1988 si accorse della truffa patinata del piccolo principe di Minneapolis, oggi l'inganno sono i vincitori dell'Eurovision 06 LUG 2021
uffa! "Grandi tette, questo vogliono gli italiani". Balletti, eroe dell'editoria erotica Il principe dell'eros e il racconto degli anni Settanta: "Scoprimmo che le nostre fantasticherie non erano poi così inattendibili: esisteva un vissuto segreto degli italiani che andava oltre i romanzi, i film e la commedia”. Giampiero Mughini 06 LUG 2021
una fogliata di libri Quanto si sarebbe divertito oggi il povero Ferrante Pallavicino Insolente, libertino e iconoclasta, la sua satira tagliente gli avrebbe fruttato cancelletti e tag e molti follower. Ma il Seicento barocco non aveva l’internet, e la fine di Ferrante fu per questo ben più tragica della commedia social Rinaldo Censi 03 LUG 2021
uffa! Ma dove l'avrò messo? L'arte del disordine nelle nostre librerie Sempre più spesso si celebra l'amore del possedere libri (attraverso altri libri). In quantità spropositate, da perdersi nei meandri tra gli scaffali. L'ultima testimonianza di questa religione è un volume di Massimo Gatta Giampiero Mughini 03 LUG 2021
La ragione d'un imprevisto “C’è speranza?”, la domanda che fa da titolo al libro di Julián Carrón, è la più razionale che ci si possa porre. A maggior ragione di fronte a una pandemia che ha scardinato tutte le nostre certezze Ubaldo Casotto 03 LUG 2021
Un’Unione che affonda “nel fottutissimo mare”. Il fantasy al tempo della Brexit Banche, tecnologia e persino lo sfilacciarsi della Ue: Joe Abercrombie aggiorna il filone grimdark. Qualche pagina dal suo ultimo romanzo Joe Abercrombie 03 LUG 2021
lettere rubate Dolore e speranza negli occhi di Kola, dall'orfanotrofio a una nuova vita Nikolai Prestia ha trovato una scrittura limpida per dire che cos’è il dolore degli innocenti, e la solidarietà grande fra piccoli esseri umani 03 LUG 2021