Saverio ma giusto Maledetto passaparola, che ammazza la curiosità e riduce tutto a meme Squid Game è metafora e critica al capitalismo. Freaks Out è il primo vero blockbuster italiano. Lol è il programma di "So' Lillo". Sappiamo tutto questo senza aver visto niente. Perché esce troppa roba a una velocità supersonica e il passaparola satura la voglia, grazie al peggior testimonial di sempre: la gente Saverio Raimondo 17 NOV 2021
uffa! "Il caso Mussolini" e le due grandi bugie che portarono all'ascesa del fascismo Maurizio Serra, ex ambasciatore italiano all’Unesco e membro dell’Académie Française, maneggia con acume la letteratura afferente al "mussolinismo" nel suo nuovo libro. E torna sulle due mistificazioni alla base del regime Giampiero Mughini 16 NOV 2021
Terrazzo Atlante berlinese Rovine nuove e antiche della capitale tedesca secondo un architetto italiano Manuel Orazi 13 NOV 2021
lettere rubate La felicità del lupo e di chi cerca il rifugio, il nuovo libro di Paolo Cognetti Fausto ha quarant’anni, voleva fare lo scrittore, forse non ci è riuscito, il suo matrimonio è finito e il suo slancio è adesso verso una seconda possibilità. In montagna le piccole felicità sono completamente libere da fronzoli, ridimensionate dall’immensità 13 NOV 2021
Un romanzo che ci riporta al dovere della scrittura Il romanzo di Annick Emdin, "Io sono del mio amato", è un esordio secco, scagliato come una freccia lungo due linee narrative. Una serie di storie d'amore che raccontano conflitti universali che sembrano particolari e viceversa Marco Archetti 13 NOV 2021
il saggio L’algoritmo della nostalgia ci porta tutti nell’ennesimo loop “The Hours Have Lost Their Clock: The Politics of Nostalgia”, un saggio di Grafton Tanner, indaga il rapporto tra nostalgia e tecnologia Pietro Minto 13 NOV 2021
Lega editrice La mossa Zaia. Il "ragioniamoci sopra" diventa autobiografia Tutta l'astuzia del governatore del Veneto: rigira Crozza, tranquillizza Salvini e legittima la sua gestione della pandemia. "Chi è convinto di trovare un manifesto politico rimarrà deluso", mette in guarda lui, che presenterà il libro sabato 20 novembre Francesco Gottardi 12 NOV 2021
piccola posta La nostalgia che riscatta nelle parole di Massimo Zamboni Il musicista e scrittore militante ha presentato il suo libro "La trionferà", storia del comune di Cavriago: nel 1919, sì e no 4.500 abitanti, diede il suo sostegno alla rivoluzione comunista. Qualche riflessione su nostalgia e identità 12 NOV 2021
il libro Emily non si spoglia (quasi) più. L’incongrua autobiografia di Ratajkowski Dalla comparsa nel video hot con Robin Thicke al “libro sul potere”: la modella racconta la propria esperienza, ma guai a chiamarla "capitalista". L’essere consapevoli di aver barattato il marketing con la propria anima, basta per accordarsi l’assoluzione? Stefano Pistolini 11 NOV 2021
una fogliata di libri C’era una volta. Piccola storia della fiaba La recensione del libro di Marina Warner. Donzelli, 203 pp., 18 euro Nicoletta Tiliacos 10 NOV 2021