una fogliata di libri La saggezza nel sangue La recensione del libro di Flannery O’Connor, minimum fax, 203 pp., 17 euro Giuseppe Perconte Licatese 12 GEN 2022
una fogliata di libri Il blu non ti dona La recensione del libro di Judith Schalansky, Nottetempo, 160 pp., 17 euro Francesco Musolino 12 GEN 2022
una fogliata di libri La fontana rotta La recensione del libro di Thomas Belmonte, Einaudi, 192 pp., 18,50 euro Giuseppe Fantasia 12 GEN 2022
1960-2022 La feroce trasparenza di Vitaliano Trevisan, che amava camminare sui tetti della vita Ha raccontato l’infortunio dei ricordi e l’ethos del nord-est. Con una scrittura capace di staccarsi dai modelli estraeva la sua prosa con la trivella a mano Marco Archetti 10 GEN 2022
Letture per docenti ed alunni Insegnare in contesti difficili: il ruolo della scuola secondo Carla Melazzini Un libro sulle lezioni universali che s’imparano insegnando nelle periferie di Napoli. Dal decoro delle aule fino alla lettura di Kafka Claudio Giunta 10 GEN 2022
la recensione Daniel Orozco è il "one book author" perfetto. I racconti cult di "Orientamento" Gli scrittori con un solo libro capolavoro sugli scaffali hanno sempre attratto, ma sono meno di quelli che crediamo. Forse il più puro è Orozco, una specie di Kafka in camicia di flanella a quadri, maestro nel raccontare un certo tipo di anomia urbana e occidentale Vanni Santoni 08 GEN 2022
Basterà “l’umanesimo evangelico” di Bergoglio per cambiare? Le nostre società non sanno che farsene della religione, ma Cristianesimo e modernità di Guglielmo Forni Rosa è un libro utile per riflettere sul baratro che divide le varie modernità di cui siamo così fieri e il cristianesimo Alfonso Berardinelli 08 GEN 2022
Apologia della virilità La virtù al centro del libro di Harvey C. Mansfield del 2006, da poco ripubblicato con una traduzione rivista. Un'analisi razionale che smentisce la vicinanza con la "mascolinità" e l'aggressività, e arriva a una definizione del coraggio filosofico, al tempo della società sessualmente neutra Harvey C. Mansfield 08 GEN 2022
il figlio Vite di passaggio Dopo i quarant’anni perdere tutto e ritrovare il senso, alla francese Giacomo Giossi 07 GEN 2022
Il Figlio Tutto il bene, tutto il male. Una storia di legami inscindibili "Era strana mia zia. Tutte le cose che non riuscivano a trovare giustizia per lei erano un’ossessione". Un estratto del libro di Carola Carulli Carola Carulli 07 GEN 2022