preghiera La Sangiovesa è la più multiforme realtà della ristorazione italiana La guida Michelin l'ha definita "locale semplice". Ma per capire l'osteria di Santarcangelo di Romagna non vanno bene i soliti critici gastronomici monosensoriali, bisogna saper godere con tutti i cinque sensi 09 MAR 2022
il libro L'alienazione dei trentenni, tra desideri e vita vissuta, nel nuovo romanzo di Sally Rooney "Dove sei, mondo bello" è la riprova del talento straordinario della scrittrice irlandese. Di nuovo una doppia coppia, e la dicotomia tra la tensione ideale dei personaggi e gli accadimenti. Una contraddizione che dura fino alla fine, racconta la traduttrice Maurizia Balmelli Valentina Berengo 09 MAR 2022
La scala a spirale della vita, in cui nulla si recupera e nulla si perde del tutto Le esistenze da restaurare in "Via da qui" di Alessandra Sarchi. La scrittrice fa la spola tra i venti e i quarant’anni delle sue creature, ovvero tra l’epoca in cui sembrano avere davanti innumerevoli possibilità, e il momento nel quale rimangono impigliate in una realtà ineluttabile Matteo Marchesini 05 MAR 2022
scrittura e biografia Le maschere di Italo Svevo nelle sue lettere e l’eterno dilemma dell’io dell’autore Proust deprecava le ingerenze nelle faccende personali degli scrittori: esiste un soggetto più profondo che non si manifesta nei salotti e negli impegni mondani. A dargli ragione, nemmeno alle missive alla moglie troveremmo il vero volto di Schmitz/Svevo. Una "vita letteraturizzata" Alberto Fraccacreta 05 MAR 2022
Il mio passato è un fiume malvagio La recensiopne del libro di William S. Burroughs, Adelphi, 358 pp., 24 euro Andrea Frateff-Gianni 04 MAR 2022
Deephaven La recensione del libro di Sarah Orne Jewett, Mattioli 1885, 196 pp., 12 euro Gaia Montanaro 02 MAR 2022
Noi, umani La recensione del libro di Frank Westerman, Iperborea, 338 pp., 18,50 euro Alessandro Litta Modignani 02 MAR 2022
Le nove stanze del cuore La recensione del libro di Janice Pariat, Bompiani, 176 pp., 16 euro Francesca Pellas 02 MAR 2022
Inherent Vice Stephen Crane, l'americano bohémien Il "ragazzo in fiamme”, come osserva Paul Auster nella biografia a lui dedicata, è stato uno scrittore, poeta e giornalista di grande importanza letteraria. In Italia è ancora poco conosciuto Alberto Fraccacreta 28 FEB 2022
Il fascino dell’ambiguità. “Le vie dell’Eden”, l’ultimo libro di Eshkol Nevo Ogni esistenza ha la sua epica. Non c’è peccato senza redenzione, non c’è bugia senza perdono. Gli uomini sono sempre dei liceali in gita, seduti in pullman nelle ultime file 28 FEB 2022