Un sigillo del “governatore di Gerusalemme” all'Unesco Era la più alta carica amministrativa dell’epoca, citata a più riprese dalla Bibbia, ma priva finora di riscontri nelle testimonianze archeologiche 05 GEN 2018
I problemi di privacy di Rousseau e i nuovi colloqui tra le due Coree. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo martedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione 02 GEN 2018
La strategia anti iraniana di Trump L’intesa con Israele per combattere Teheran. Con una virata sul deal nucleare Redazione 30 DIC 2017
A Tel Aviv la torre di Lego più alta del mondo, per un bambino morto di cancro Omer Sayag aveva 8 anni quando è scomparso nel 2014. I suoi ex insegnanti, che conoscevano la sua passione per i blocchi, hanno avviato l'iniziativa per ricordarlo: si chiamerà Omer Tower Redazione 28 DIC 2017
Il negazionismo insegnato ai bimbi Youpi, rivista francese per i piccoli, ha scritto che Israele non è “un paese vero” Redazione 27 DIC 2017
Così la Haley si intesta la battaglia (virtuosa) contro le inefficienze dell'Onu L'ambasciatrice americana alle Nazioni Unite ottiene tagli nel budget e dice: ce ne saranno ancora. Cosa c'è oltre i toni minacciosi 26 DIC 2017
Ecco perché il Guatemala segue Trump sulla scelta di riconoscere Gerusalemme capitale Jimmy Morales e le "eccellenti relazioni" con Israele. Dopo Stati Uniti e lo stato centro-americano ci sarebbero altri otto paesi pronti a spostare le loro ambasciate Maurizio Stefanini 26 DIC 2017
L'appello di Papa Francesco: "In Terra Santa due popoli e due stati" Il medio oriente al centro del messaggio natalizio del Pontefice. Un pensiero per tutti i bambini che, dalla Siria all'Africa, vivono in zone del mondo in cui la pace e la sicurezza sono minacciate 25 DIC 2017
"Gerusalemme capitale", due semplici parole che fanno paura L'ex ministro israeliano Moshe Arens si chiede dove sta il problema se si riconosce esplicitamente una realtà, come ha fatto il presidente degli Stati Uniti 23 DIC 2017
“L’Onu è ossessionata da Israele. Ma Gerusalemme è nostra” Parla Michael Oren, ministro e storico israeliano. Che attacca: "Oggi l’Europa occidentale è la nostra area più critica" 23 DIC 2017