Andrea's version Quelli che straparlano baloccandosi sul genocidio dei palestinesi Cosa dimostra l'uso generale e difusso del termine genocidio quando riferito a questa guerra, nella sua grottesca esibizione 12 GEN 2024
sprezzo del pericolo in Yemen Il capo degli houthi vuol essere il nuovo paladino della lotta all’occidente Abdul Malik al Houthi vuol fare l’alleato-eroe e spicca tra i partner dell'Asse della resistenza, con Hezbollah e Teheran che invece scelgono la prudenza e la "pazienza strategica". Non è probabile che basti un raid anglo-americano per fermare lo spericolato capo yemenita Cecilia Sala 12 GEN 2024
editoriali Il peso delle dittature nella Corte dell’Aia Esprimono più di un terzo dei giudici ed è un grosso problema. La Corte è emanazione dell’Onu, dove i regimi sono padroni Redazione 12 GEN 2024
davanti ai giudici Un processo farsa per fermare Israele All’Aia nessuno crede nell’accusa di genocidio, neppure gli accusatori del Sudafrica. L'attenzione è sulla richiesta di misure provvisorie. I tempi della giustizia, gli assenti e le vie di fuga per Hamas 12 GEN 2024
Controversie Il pregiudizio antisraeliano si abbatte sulle serie tv. Netlix e Apple Tv+ le congelano L'ondata di antisemitismo ora arriva anche nei prodotti audiovisivi e questo potrebbe compromettere successi globali come "Fauda" e "Tehran", sollevando preoccupazioni riguardo agli scambi culturali e alla percezione dell'intera industria 12 GEN 2024
L'attacco Il dorato mondo dello showbiz glissa sugli ostaggi israeliani “Ai Golden Globe nessuno ha parlato degli ostaggi d’Israele”. L'attore Micheal Rapaport sferza i colleghi 12 GEN 2024
"giustizia" internazionale Chi c'è nel team mandato dal Sudafrica alla corte dell'Aia per accusare Israele I rapporti di Pretoria con i leader di Hamas, e con Putin. L’impegno sudafricano in prima linea su Gaza è in marcato contrasto con la posizione equivoca sulla guerra in Ucraina Maurizio Stefanini 12 GEN 2024
lettere al direttore Boicottare Israele? Male la Federazione dell’hockey, bene Londra Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 12 GEN 2024
alla Corte internazionale di giustizia La domanda sull'uso della forza che il Sudafrica non pone all'Aia L’analisi di David Scheffer, pioniere del diritto internazionale e dei crimini di guerra, sul “contesto di guerra”, sui morti di Hamas e sulle attese della Corte 11 GEN 2024
Le immagini del massacro di Hamas Israele rende pubblica la documentazione visuale dell’attacco terroristico del 7 ottobre. Gli altoparlanti per urlare agli ostaggi: non siete soli 11 GEN 2024