Il foglio magazine L’Olocausto sconsacrato. Effetto 7 ottobre: il massacro degli ebrei non è più un tabù La normalizzazione che ci porta indietro nel passato. Per la prima volta dalla fine della Seconda guerra mondiale e dalla liberazione di Auschwitz la Shoah viene banalizzata, con Israele destinato a smarrire la sua aura che lo faceva “caro a una parte del mondo” Pierluigi Battista 26 FEB 2024
Il boss di Rafah Chi è l’uomo di Sisi in Sinai che decide cosa e chi entra ed esce da Gaza Si chiama Ibrahim al Argani ed è un trafficante in affari con l'esercito egiziano. Oggi, chiunque voglia scappare da Gaza o intenda inviare aiuti umanitari deve versare denaro nelle sue società 24 FEB 2024
media e terrorismo Sopravvissuti al 7 ottobre fanno causa alle testate i cui freelance entrarono in Israele Collaboratori di alcune testate tra cui Associated Press e New York Times sono accusati di essere complici della follia omicida di Hamas. Ora i sopravvissuti al progrom e i loro familiari hanno presentato una denuncia in Florida 24 FEB 2024
Da tel aviv I numeri degli aiuti che entrano a Gaza, e le lotte tutt’attorno Tra il 9 e il 18 febbraio sono transitati in media 65 camion al giorno rispetto ai circa 150 delle settimane precedenti. Dall’inizio della guerra i tir sono stati oltre 13 mila. Ma garantire la sicurezza e la distribuzione dei beni mentre si combatte è difficile, talvolta impossibile Fabiana Magrì 24 FEB 2024
il piano "Gaza dopo Hamas". Israele delinea il suo piano per la Striscia (con l'incognita su chi governa) Netanyahu svela la sua strategia per gestire Gaza una volta raggiunto l'obiettivo di distruggere le capacità militari dei terroristi. Tra i punti esposti, la creazione di una zona cuscinetto e la chiusura dell’Unrwa 23 FEB 2024
medio oriente Riparte il negoziato tra Israele e Hamas. I numeri (variabili) dello scambio e "la damigella d’onore" Schiacciati tra le pressioni per arrivare a un accordo e l’ipotesi di un’operazione di terra dell’esercito, i mediatori tengono vivo il tavolo delle trattative che si sposta dal Cairo a Parigi. Speculazioni e passi avanti Fabiana Magrì 23 FEB 2024
a londra Caos a Westminster su Gaza, mentre sul Big Ben compare lo slogan di Hamas Mentre infuriava il dibattito alla Camera dei Comuni sul confitto in medio oriente, la scritta "dal fiume al mare" è stata proiettata sul Big Ben 22 FEB 2024
Dopo il 7 ottobre “Israeliane stuprate e uccise davanti ai familiari”. Il rapporto sul sadismo di Hamas Il report presentato all'Onu dall'Associazione dei centri di crisi dello stupro in Israele descrive i crimini orribili avvenuti durante il festival nel deserto, nei kibbutz assaltati, nelle basi militari al confine e nei tunnel della prigionia a Gaza 22 FEB 2024
bruxelles Le divisioni dell'Ue sulle parole da usare con Israele e i due fronti inconciliabili La mappa delle divergenze sul medio oriente che rendono Bruxelles irrilevante, oltre i veti. La linea Borrell e gli effetti sulle altre crisi David Carretta 21 FEB 2024
Fronte umanitario Dalle esperte sulle donne all’Unrwa, l’Onu sempre più schierato contro Israele Finalmente le Nazioni Unite condannano i crimini sessuali. Contro Israele? No, da parte di Israele. Le accuse arrivano da personalità note per la militanza contro lo stato ebraico. Hamas festeggia 21 FEB 2024