“Con il disastro dell'Ilva è l'Europa che esce dall'Italia” Il direttore Cerasa ospite di Tagadà su La7: “Questa è una maggioranza sbagliata nata per un causa giusta: fermare il salvinismo e la tentazione di uscire dall'Ue. Il governo aveva questa piccola luce che ora, però, comincia a spegnersi” 12 NOV 2019
Il complotto ArcelorMittal è una balla per coprire il fallimento patriottico La teoria per cui “gli indiani” hanno comprato per chiudere non ha senso. Sull’Ilva c’è stato un autocomplotto italiano 12 NOV 2019
“Il caos Ilva si può risolvere anche defiscalizzando le bonifiche”, ci dice Misiani “L’ideologia non serve proprio a nulla per affrontare 146 tavoli di crisi. L’alleanza? Serve che entrambe le parti ci credano” Renzo Rosati 12 NOV 2019
S’avanza l’idea di una “mini Ilva” per tenere Arcelor in Italia In assenza di miracoli, investitori cinesi e ritorno dello stato circola l’ipotesi di dimezzare l’Ilva. Compromesso industriale 12 NOV 2019
L'incontro tra Conte e la Merkel e la morte di James Le Mesurier Tutto quello che è successo in Italia e nel mondo senza fronzoli e divagazioni 11 NOV 2019
Perché a Taranto la politica ha distrutto un capitale di fiducia Se lo stato non fa rispettare i contratti perché mai dovrebbe gestire un’acciaieria che non è il suo mestiere? Franco Debenedetti 11 NOV 2019
Di cosa parlare stasera a cena La violenza della polizia ad Hong Kong e la chiusura del buco dell'ozono Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 11 NOV 2019
Contro i cialtroni dell'acciaio L’Ilva di Taranto è lo specchio di un paese in guerra contro sé stesso. La verità sull’inizio della fine della siderurgia italiana raccontata da chi l’ha vissuta Marco Bentivogli 11 NOV 2019
La vocazione della politica italiana a trasformarsi in zavorra per le imprese Ilva, Alitalia, Unicredit e il caso dei titoli di stato a dieci anni insegnano: l’Italia di oggi si presenta come un paese ostaggio dell’ideologia della decrescita, di politici irresponsabili, di una magistratura ideologizzata, di un ambientalismo giacobino 11 NOV 2019