Un foglio internazionale Su Hamas le contraddizioni storiche tra culture di sinistra inconciliabili Mélenchon per opportunismo elettorale vuole sedurre le popolazioni islamiche. Dell’eredità di Mitterrand non resta molto, scrive il Monde 06 NOV 2023
◉ I PRINCIPALI FATTI DI OGGI Israele circonda Gaza City. Dopo il blackout tornano le comunicazioni Le Forze di difesa israeliane hanno raggiunto la costa e concentrano gli attacchi nel nord della Striscia. L'invito ai civili è quello di spostarsi verso sud 06 NOV 2023
Un foglio internazionale La lunga storia della guerra agli ebrei Hitler perse il conflitto mondiale per la sua ossessione di distruggere il popolo d’Israele. Oggi potrebbero fare la stessa fine i piani antioccidentali dell’Iran 06 NOV 2023
l'editoriale del direttore La difesa di Israele e la memoria che non dobbiamo perdere per poter dire “mai più” Denunciare la truffa dell’equivalenza morale tra Hamas e Israele. E fare qualche domanda per smascherare i minimizzatori dell’Olocausto e chi accusa gli ebrei, oggi, del crimine di cui furono vittime allora. Ecco perché vi invitiamo a rileggere Elie Wiesel 06 NOV 2023
Un foglio internazionale Sostenendo Hamas, l’Iran cerca di instillare il caos internazionale Per Alexis Carré, ricercatore presso l’università di Harvard, Teheran cerca di ostacolare la normalizzazione delle relazioni tra i paesi arabi e Israele e così facendo a sconvolgere l’ordine mondiale 06 NOV 2023
L'editoriale dell'Elefantino La sentinella Netanyahu si era addormentata, ma non ha tutte le colpe La questione palestinese tramontata, il terrorismo diventato mezzo e scopo nel nome di una missione coranica. Il premier israeliano è stato il prodotto di un fenomeno drammaticamente effettuale e che dunque sarebbe stato inevitabile affrontare per chiunque 05 NOV 2023
dopo il 7 ottobre Inventario dei nuovi pogrom Gli studenti ebrei di Harvard minacciati, l’aeroporto in Daghestan, le stelle di David a Parigi. Non è sostegno alla causa palestinese, è antisemitismo. La vergognosa indulgenza dei progressisti e le poche voci coraggiose Pierluigi Battista 04 NOV 2023
ritratto di un paese Indecifrabile Qatar: ritenuto sponsor dei terroristi islamici ma indispensabile mediatore L’emiro Al Thani è un camaleonte e vuole evitare che s’inneschi una reazione a catena inimmaginabile in medio oriente e nel mondo intero. Quanto durerà il suo equilibrismo? Stefano Cingolani 04 NOV 2023
il test L’ideologia falsamente neutrale di ChatGpt Un esperimento sul conflitto fra Israele e Hamas dimostra che l’IA non calcola, argomenta Franco Lo Piparo 04 NOV 2023
Magazine I labirinti del terrore Da Kafka a Dürrenmatt alle gallerie di Gaza. Come i tunnel sono diventati l’incubo collettivo dell’umanità Siegmund Ginzberg 04 NOV 2023