Nel Pacifico Ma Cina e America non si parlano più? Indagine sul telefono rosso Anche le visite e gli scambi tra accademici e think tank ridotti al minimo. Funzionari cinesi che ripetono sempre e solo la versione del Partito. Ai generali è vietato dare email personali o numeri di telefono diretti alle loro controparti straniere. La comunicazione è una sola: quella centrale 01 GIU 2022
◉ le notizie del giorno Gli Stati Uniti manderanno all'Ucraina le armi più potenti dall'inizio della guerra Biden ha confermato che invierà a Kyiv sistemi missilistici avanzati e a lungo raggio. Severodonetsk, nel Donbas, quasi del tutto occupata dai russi 01 GIU 2022
(1923-2022) È morto Carlo Smuraglia, presidente emerito dell'Anpi L'ex partigiano aveva 99 anni. Era stato ai vertici dell'associazione per sei anni. Sulla guerra in Ucraina diceva: "Giusto inviare armi" Redazione 31 MAG 2022
L'intervista "Evacuiamo le persone colpite dai bombardamenti russi". Parla il dirigente delle Ferrovie ucraine Dall’inizio della guerra le strade ferrate di Kyiv forniscono aiuti militari e umanitari, si offrono come luoghi di rifugio e di fuga, per i vivi e per i morti (anche dell’esercito nemico). L’azienda accusata di corruzione che si è reinventata Andrei Yanitsky 31 MAG 2022
Lo studio di Yale Le sanzioni alla Russia che funzionano Guardate la foto. Sono i brand scappati dalla Russia. Un prof. di Yale ha dimostrato che fuggire da una dittatura porta alle aziende un valore aggiunto. Ecco gli altri schiaffi che servono contro Putin 31 MAG 2022
Editoriali L’Onu è paralizzato Il blocco Cina-Russia mette il veto (anche) alle sanzioni alla Corea del nord Redazione 31 MAG 2022
Cattolici che stanno dalla parte di Putin Intransigenti, tradizionalisti, in prima linea contro la scristianizzazione dell’occidente e la modernità, capiscono le ragioni di chi sembra combattere la loro stessa battaglia. Ma i loro argomenti sono fallaci Marcello Pera 30 MAG 2022
i filosofi e la guerra Qualche dubbio su Kant pacifista. Indagine su una traduzione equivoca Citato a sproposito nei talk-show, il saggio "Per la pace perpetua" del filosofo di Königsberg potrebbe non essere il manifesto che in tanti credono. Lo studioso Vittorio Mathieu proponeva una diversa resa del titolo: "Alla pace perpetua". Un sottile gioco ironico sugli utopisti da osteria Michele Magno 30 MAG 2022
La giornata A Severodonetsk ucciso giornalista francese. Guerra Russia Ucraina, le notizie del giorno Continua la battaglia per la città strategica nella regione di Luhansk. Zelensky si rivolgerà ai leader dell'Ue a Bruxelles: sul tavolo nuove sanzioni, ma per ora manca l'accordo tra i 27. La Russia probabilmente ha subito "perdite devastanti" tra i giovani ufficiali, dice l'intelligence di Londra 30 MAG 2022
Il foglio internazionale Il risveglio economico che serve all’occidente di fronte a Putin La guerra in Ucraina ha scosso l’Europa dal suo torpore, ma non è sufficiente. La sicurezza costa. I fronti da coprire per ritrovare slancio. L'articolo di Le Point 30 MAG 2022