il reportage Kyiv, vestita d’agosto, sente il respiro di guerra gelido come l’inverno Cosa vuol dire tornare a casa durante un conflitto, in una capitale che ha due volti e un solo scopo: vincere, nonostante tutto, contro l'invasore dell'Ucraina Kateryna Zarembo 02 AGO 2022
aggiornamenti Il Libano distrutto non sa dove mettere il grano in arrivo da Odessa Due anni dopo l'esplosione del porto di Beirut le indagini sono ferme e quattro silos che potrebbero contenere le provviste di cereali sono collassati a seguito di un incendio Claudia Cavaliere 02 AGO 2022
dalla dacia all'ucraina La Colonna Traiana, capolavoro di propaganda Il monumento che Traiano volle costruire per celebrare la sua vittoria in Dacia è per molti versi ancora un rebus. Ma anche una formidabile lezione per i potenti di tutti i tempi: la guerra si racconta così. A partire dal non mostrare le proprie perdite. Legionari romani uccisi non ne troverete Siegmund Ginzberg 01 AGO 2022
profondo russo L’economia russa crolla, ma meno del previsto Le sanzioni colpiscono duro l’industria come aveva previsto ad aprile la governatrice della Banca centrale russa Elvira Niabullina. Con il calo delle esportazioni soffre anche il settore dell'energia Federico Bosco 30 LUG 2022
Ventiquattro ore di crimini di guerra in Ucraina Il soldato castrato, i missili sui prigionieri e sui civili. Il terrorismo di Putin continua a colpire Redazione 30 LUG 2022
il reportage A Bucha il suono della ricostruzione supera quello delle sirene Ogni via porta la cicatrice dell’orrore russo, ma non c’è tempo per odiare. Il primo passo per ripartire è togliere di mezzo i calcinacci, mentre si allestiscono mense e cucine comuni nelle piazze per chi è rimasto senza casa Francesco Dalmazio Casini 30 LUG 2022
Come si riorganizza Mosca ora che gli Himars hanno mandato in crisi la sua logistica I lanciarazzi americani in mano all’esercito di Kyiv al momento sono una ventina e hanno due caratteristiche che li rendono particolarmente efficaci. I russi li temono parecchio Enrico Pitzianti 29 LUG 2022
Scambi rischiosi Il negoziato secondo Putin è umiliare le regole internazionali Blinken avrà una conversazione con Lavrov per discutere dell’accordo siglato sul grano che procede a stento e di uno scambio di prigionieri. “Scambio” è una parola inadeguata 29 LUG 2022
EDITORIALI Il realismo non prevede concessioni a Putin. Kissinger cambia idea Il Nobel per la Pace dice che Kyiv non deve dare territori alla Russia. La minaccia russa Redazione 28 LUG 2022
spiegazioni Preparare il conflitto atomico è ciò che lo impedisce. Il paradosso spiegato da Guitton È proprio nel momento di più alta tensione negativa che si può realizzare il superamento, ovvero la pace. Davanti allo spettro della guerra atomica germoglia la speranza di un'epoca migliore Tommaso Nin 28 LUG 2022