atto di terrore Chi sono i soldati del reggimento russo che hanno bombardato Dnipro Sotto alle macerie dell'edificio residenziale, Kyiv ha contato finora 40 vittime. L’unità russa aveva già colpito il centro commerciale di Kremenchuk a giugno: stessi missili, stessi metodi 17 GEN 2023
un'analisi La Russia è impoverita. La guerra ripercorre uno schema già visto L'invasione e lo scontro non vinti amplificano le disfunzioni nella gestione dello stato, fino al collasso. Poveri che combattono, popolazione ridotta, le sanzioni che colpiscono i ricchi e i vertici. Fino a una possibile trasformazione politica Giorgio Arfaras 17 GEN 2023
racconto di un'esistenza Dalla Val Camonica a Odessa, storia di un operatore della Croce Rossa Dall'incontro con un missionario diocesano in Mozabico, a Msf, a Emergency, in Sierra Leone e ancora tante altre mete nel mondo... Un eroe felice e sconosciuto che ha adeguato la vita ai disastri dell'umanità 14 GEN 2023
prima e dopo Più crateri che terra. Cosa resta di Soledar dopo gli attacchi russi Le foto satellitari di Maxar della provincia di Donetsk mostrano la distruzione dopo una delle battaglie più sanguinose dell’invasione russa. Scuole, fattorie e palazzi ridotti in macerie. Il Cremlino ammette: ci sono ancora "piccole sacche di resistenza" 13 GEN 2023
piccola posta Collusioni fra destra e sinistra nelle cheerleader americane di Putin. Il caso Jeffrey Sachs Un tentato suicidio a Rep.? Il nuovo collaboratore, economista di cui non ha senso discutere il valore (parla il curriculum), scrive ancora dell'espansionismo della Nato e non risparmia apprezzamenti per la Cina. E c'è una interessante coincidenza temporale con le parole di Khamenei sulle donne 12 GEN 2023
l'intervento "Non si può sconfiggere Putin". La Lega prende le distanze da Meloni sul sostegno all'Ucraina Il Senato approva il decreto sull'invio di nuove armi a Kyiv. Il Carroccio vota sì. Ma nel suo discorso il capogrupppo Romeo accusa chi comanda in Europa e negli Stati Uniti di non fare abbastanza per raggiungere la pace. Quasi sposando la posizione del M5s 11 GEN 2023
l'editoriale del direttore Servono armi per fare la pace L’Ucraina chiede altri aiuti e l’Italia è pronta a mandare armi più pesanti. Ragioni per essere rincuorati e per continuare a stare con forza dalla parte della libertà. Contro le dittature, i macellai russi e i pacifismi alle vongole 11 GEN 2023
Il report del Csis La Cina perderà un conflitto a Taiwan, ma con conseguenze devastanti L’America può vincere la guerra contro Pechino nel Pacifico, ma il suo unico alleato sul campo probabilmente sarà il Giappone. E l'Europa potrebbe sfilarsi dalle sanzioni 10 GEN 2023
Il Papa parla di Iran e del “totalitarismo ideologico” delle organizzazioni internazionali Il Pontefice ha parlato anche di diritto alla vita, "un bene che oggi è messo a repentaglio non solo da conflitti, fame e malattie, ma fin troppo spesso addirittura dal grembo materno, affermando un presunto diritto all’aborto" 09 GEN 2023
l'intervento Grazie, Ucraina. Oggi siamo più forti La resistenza di un popolo invaso ci ha messo davanti a uno specchio e ci ha mostrato le nostre contraddizioni. L’Europa ha fatto scelte coraggiose, l’Alleanza atlantica si è ricompattata e anche l’Italia ha agito superando le divisioni politiche Luigi Di Maio 09 GEN 2023