I dati Gli italiani sono più ucraino-scettici di altri europei. Uno studio I cittadini del nostro paese insieme ai tedeschi sono i meno antirussi d'Europa. In Italia, solo per 32 persone su 100, le sanzioni europee contro la Russia sono efficaci. Mentre il popolo in assoluto più vicino a Kyiv è quello polacco Daniel Mosseri 18 FEB 2023
un controsenso L’Atac è pacifista. Autobus e metropolitane ferme a Roma e Milano: “Basta armi all’Ucraina” Uno sciopero senza senso contro l'invio di rifornimenti militari al paese di Zelensky. Ma che c'entra? I nostri ferrotranvieri impediscono a noi di scendere sottoterra per viaggiare, mentre vogliono continuare a tenere prigionieri lì dentro gli ucraini 17 FEB 2023
piccola posta Resistenza a Bakhmut, dove i russi radono al suolo una storia ebraica Nella città dove gli ucraini muoiono per guadagnare tempo, i nazisti sterminarono 1.124 ebrei. Il luogo, e il memoriale che vi fu eretto, sono stati lasciati il 1° febbraio scorso dalle forze ucraine in ritirata. Prima dell’invasione russa, a Bakhmut erano tornati a vivere 300 ebrei 17 FEB 2023
Leadership e alleanze La Polonia ha dato una scossa alla riluttanza dell’asse franco-tedesco L'appoggio di Varsavia all’Ucraina ridisegna l’equilibrio europeo: il paese di Morawiecki si candida come contropotenza militare della Francia. E Macron, oggi a Monaco, teme un'unione polacco-ucraina nel caso dell'entrata di Zelensky nell'Ue 17 FEB 2023
piccola posta Il Cremlino propugna un mondo spaccato in due, dietro c’è un colossale groviglio di equivoci E’ noto che il Festival di Sanremo è il programma italiano più visto in Russia, ma dubito che sia stato così anche quest’anno: avrebbe offerto allo stato maggiore della guerra culturale dichiarata da Putin all’occidente un repertorio ideale 16 FEB 2023
Cattivi Scienziati L'uomo e la guerra: un connubio che precede l'evoluzione I primi Homo sapiens non erano meno territoriali e intolleranti. Dai segni, le fratture e i traumi sui ritrovamenti preistorici è chiaro che la violenza organizzata è sempre stata specifica degli esseri umani. Dai Neanderthal all'Ucraina sono cambiate solo le tecnologie Enrico Bucci 15 FEB 2023
Inseguire la guerra A Kyiv servono munizioni, carburante e ricambi prima di una nuova iniziativa russa La coalizione internazionale che sostiene l'Ucraina continua a essere in ritardo sulle effettive necessità del paese. "Ora dobbiamo consegnare quello che abbiamo promesso", dice il segretario della Nato Stoltenberg 15 FEB 2023
piccola posta Putin dissemina nuovi indizi del suo attacco globale, tra la Moldavia e Odessa La presidente moldava, Maia Sandu, è tornata a denunciare la preparazione di un colpo di mano delle forze filorusse nel paese. Molte cose che questa guerra sta mettendo in mostra sono difficili da capire. Il caso della naturalezza con cui si racconta e banalizza l'esercito privato Wagner 14 FEB 2023
Editoriali Le parole di Berlusconi su Zelensky costringono Meloni a un patto con il Pd Le tristi esternazioni del Cav. sul presidente ucraino, poi il pacifismo senza principi di Salvini. Il sostegno e l'atlantismo della premier sono rimasti isolati nella maggioranza. Si può sperare in un'opposizione che trovi un'unità politica indipendente dai ruoli in Parlamento Redazione 13 FEB 2023
l'intervista Cirielli (FdI): "Berlusconi parla da amico di Putin. Non ci sarà una crisi di governo" Il viceministro degli Esteri di Fratelli D'Italia sulle parole del Cav. contro l'incontro di Meloni con Zelensky: "Avrebbe voluto essere lui il perno della diplomazia italiana. Così accarezza il pacifismo antiamericano di sinistra” 13 FEB 2023