al passo con Kyiv Il piano dell’Ue per rifornire l’Ucraina di munizioni e la clausola “buy European” di Macron Josep Borrell ha un progetto europeo in tre punti per sostenere il paese invaso. Ma Francia e Germania sono in affanno strategico e riluttanti a svuotare gli arsenali 18 MAR 2023
La versione di Parsi Xi Jinping va da Putin: così Pechino getta la maschera sul suo ruolo di finto mediatore Il leader cinese sta già mandando armi in sostegno alla Russia. L'atteggiamento di non belligeranza nei confronti di Mosca è sempre più attivo: deve spingerci a rafforzare la fermezza della coalizione filoucraina Vittorio Emanuele Parsi 17 MAR 2023
piccola posta Le prove dei crimini commessi dai russi nel rapporto della commissione Onu Stupri, torture, deportazioni. "Le forze armate russe hanno effettuato attacchi con armi esplosive in aree popolate, con un palese disprezzo per i danni e le sofferenze dei civili" 17 MAR 2023
L'ESPOSIZIONE L'arte racconta le guerre: da Picasso a Dalì, la mostra collettiva al Castello di Rivoli Fino al 19 novembre al Museo d'Arte Contemporanea di Torino sono raccolte insieme più di 140 opere di 39 artisti: il filo conduttore sono i conflitti, fino ad arrivare all'Ucraina dei nostri giorni. "La mostra più triste che abbia mai realizzato, ma sicuramente la più necessaria”, ci dice la curatrice Giuseppe Fantasia 16 MAR 2023
l'editoriale dell'elefantino Salvare Bakhmut e rispondere al cuoco di Putin: è ora di inviare dal cielo gli angeli sterminatori Stiamo ancora a discutere degli Abrams e dei Leopard. Bisogna che un’apocalisse sacrosanta di fuoco costringa le ributtanti milizie della carneficina a fare retromarcia 15 MAR 2023
andrea's version Cosa dovrebbe dire Biden per rasserenarci tutti I continui tentennamenti in politica estera stressano e rischiano di dar vita a un nervosismo diffuso. Meglio una soluzione netta 15 MAR 2023
C'eravamo tanto armati La Svizzera distrugge missili inglesi invece che inviarli a Kyiv La neutralità ostile di un paese che non utilizza le sue armi nell'Ucraina che si difende dall'aggressione russa e i carri che mancano all’appello 14 MAR 2023
piccola posta L’esibita rivalità tra i banditi della Wagner e i banditi del Cremlino nel reclutare detenuti In Russia per la guerra si usano i criminali. Lo stato vuole il monopolio sui prigionieri da mandare al fronte. E l'opinione pubblica si è già abituata a questo fenomeno raccapricciante 14 MAR 2023
Un foglio internazionale “La Cina è convinta di poter essere la vincitrice della guerra in Ucraina” Il “piano di pace” cinese non fornisce alcuna soluzione concreta per uscire dalla guerra in corso ma illustra le ambizioni di Pechino, scrive il Figaro 13 MAR 2023
Da Marte nasce Venere Quando la tragica inevitabilità della guerra serve a preparare la pace Ernst Jünger di fronte alla spaventosa distruzione di un mondo: al rafforzarsi della tecnica dovrà seguire un identico rafforzamento spirituale. Il racconto di un passaggio d'epoca Michele Silenzi 11 MAR 2023