In Germania la Spd continua a crescere nei consensi I sondaggi dicono che i socialisti sono nettamente in testa e il loro candidato, il ministro delle Finanze Olaf Scholz, sembra destinato a guidare il prossimo governo di coalizione (anche se non è ancora chiaro con quali alleati) David Carretta 06 SET 2021
Il ritorno della Spd, o il cambiamento in versione tedesca Il vice socialdemocratico di Angela Merkel, Olaf Scholz, per ora in testa nei sondaggi. Non cambia l’attaccamento della Germania alla dialettica costituzionale tradizionale del suo sistema dei partiti. Lezioni per l’Italia 05 SET 2021
Brinkert, il guru che ha reso il tedesco Scholz un po’ più “cancelliera” La rimonta dei socialisti, a ridosso del rinnovo del Bundestag, fa sognare Scholz. Merito di un pubblicitario e delle debolezze degli avversari Daniel Mosseri 02 SET 2021
I liberali tedeschi vanno bene nei sondaggi e sognano una coalizione Ora che manca meno di un mese al voto che sancirà l'ingresso della Germania nell'èra post Merkel, l'Fpd sembra avere il vento in poppa. Pesa anche l'inadeguatezza di Laschet, candidato della Cdu Edoardo Toniolatti 31 AGO 2021
facce dispari L'incredibile storia di Roberta Ascarelli: tra i fratelli Grimm, Napoli e l’ebraismo Le origini tedesche, gli studi per riconnettersi alle vicende della propria famiglia. La nobiltà napoletana e il rapporto con la città (a partire dal calcio). Colloquio con la professoressa di Letteratura tedesca all'Università di Siena Francesco Palmieri 29 AGO 2021
Eisenhüttenstadt, un sogno architettonico realsocialista, ormai senza abitanti La città tedesca degli impianti siderurgici nata come Stalinstadt è un idillio urbano senza tempo, che ora il tempo della Germania unita ha ridotto in scenario post apocalittico Gianluca Pardelli 28 AGO 2021
Il sondaggista Güllner ci dice come stanno davvero i partiti tedeschi La pandemia ha fatto scemare le simpatie per partiti monotematici come i Verdi e l'Afd. Gli elettori della Cdu sono in libera uscita. E sei tedeschi su dieci voterebbero ancora la Merkel. Chiacchierata con il numero uno dell'istituto Forsa Daniel Mosseri 28 AGO 2021
Anche la Germania ora vaccina i suoi ragazzi Berlino segue il modello Roma e consiglia il vaccino agli adolescenti di età compresa tra i 12 e i 17 anni. Con buona pace di Salvini e Meloni Giovanni Rodriquez 17 AGO 2021
la versione tedesca Ora anche Berlino sceglie la linea dura su vaccini e Green pass Di fronte a un apparente calo della disponibilità dei cittadini a vaccinarsi, la Germania si è data nuove regole: i tamponi, finora gratuiti, cesseranno di esserlo a partire dall’11 ottobre Giovanni Boggero 17 AGO 2021
In germania Ma come fa a non spaccare Annalena Baerbock? La parola tabù Il punto di forza della leader dei Verdi, la sua aura da giovane tecnocrate, rischia di tramutarsi, o forse si è già tramutato, nella sua debolezza. Ora tocca a lei convincere gli elettori che una “rivoluzione di velluto” sia davvero possibile Lucrezia Ranieri 14 AGO 2021