L’occidente messo a sedere No culi, no nudi. Nein. Il ministro della Giustizia di Merkel vuole eliminare le immagini peccaminose dalle pubblicità per non eccitare i migranti. “Così fanno gli islamici radicali. Ci metteranno il velo come la signora Erdogan?". 15 APR 2016
L’Europa prende lezioni di libertà di parola da Erdogan? C’era da immaginarselo. Jan Böhmermann, il comico tedesco che ha deriso Erdogan in tv, è finito sotto scorta. Il sultano plebiscitario Erdogan si è personalmente scomodato per depositare la sua denuncia contro il comico presso la procura di Magonza. 14 APR 2016
Lezioni di garantismo da Karlsruhe Giusti timori tedeschi verso la giustizia italiana. E possibili doppi fini. Redazione 14 APR 2016
Un comico tedesco sfotte Erdogan e rischia il carcere I turchi chiedono a Berlino di prendere provvedimenti giudiziari nei confronti di Jan Böhmermann. In Germania un nuovo caso di "sottomissione". Parla Broder. 13 APR 2016
L’equidistanza tedesca tra ovest e Russia non è un pesce d’Aprile Techau, direttore del Carnegie Europe, aveva scherzato sulla nuova Ostpolitik di Berlino, annunciando ufficialmente per il 6 aprile un vertice straordinario Ue-Russia. Accusato di avere messo la politica estera tedesca alla berlina, ora aggiunge: scherzo, ma non troppo. Daniel Mosseri 10 APR 2016
Il 97 per cento degli assalitori di Colonia era composto da migranti irregolari o richiedenti asilo Il governo del Nord Reno Westphalia diffonde i primi dati ufficiali sulle violenze di massa di Capodanno. Numeri che potrebbero rinvigorire le critiche alla politica dell'accoglienza della Merkel Redazione 08 APR 2016
I curdi di Germania: “Nelle moschee si preghi solo in tedesco” Il vicepresidente dell’Associazione che riunisce i curdi in Germania, Mehmet Tanriverdi, chiede che nelle moschee del paese sia imposto agli imam di parlare solo tedesco, “e non arabo o turco”. Ma la questioni si intreccia con il problema dell'immigrazione e gli interessi turchi. 05 APR 2016
A Erdogan non piace un video satirico tedesco e convoca l'ambasciatore Il presidente turco Erdogan non ha preso bene una trasmissione satirica tedesca in cui veniva preso in giro, e ha fatto a convocare l’ambasciatore tedesco in Turchia Martin Erdmann. Redazione 30 MAR 2016
Gli effetti della grande coalizione Non solo Germania e Italia. In Europa i “governi normali” esistono solo in quattro stati. Cosa succede ai paesi guidati da maggioranze anomale e come cambiano partiti e voti dopo la cura della safety car Maurizio Stefanini 20 MAR 2016
E’ morto Guido Westerwelle, ex vicecancelliere tedesco Cinquanta quattro anni compiuti lo scorso autunno, Westerwelle si era ammalato di leucemia poco dopo aver lasciato l'incarico di governo in quella che è stata per ora l'unica parentesi di centro-destra nei tre gabinetti di Angela Merkel (2009-2013). Giovanni Boggero 18 MAR 2016