Lo scontro nella civiltà La flessibilità è un pretesto. L’euro è in crisi per un conflitto culturale irrisolto sull’asse Parigi-Berlino. Lo scisma sommerso da secoli: federalismo tedesco o centralismo francese, regole o discrezionalità, moral hazard o solidarietà. Marco Valerio Lo Prete 05 SET 2016
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Perché non possiamo sottovalutare i "vaffankulen" tedeschi dell'Afd Il vai e vieni dei populisti d’Europa continua. In Italia gli urlatori sono afoni o quasi, mentre in Germania crescono. Movimento Cinque stelle e Alternative für Deutschland sono fenomeni distanti, ma in comune ci sono un paio di punti visibili. Mario Sechi 05 SET 2016
L’incubo tedesco di diventare la nuova meta del radicalismo islamico Il caso della Re Fahd Academy a Bonn dove s’incitava al jihad 31 AGO 2016
La stampa tedesca critica – ma al fondo rispetta – Frau Merkel Rifugiati, politica monetaria, ascesa dei populisti. Tutto congiura contro la cancelliera, che scende nei sondaggi. Ma la stampa tedesca che conta non l’ha abbandonata. Marco Cecchini 30 AGO 2016
La Germania si israelizza Scorte di cibo in previsione di attacchi terroristici. Ricorda qualcosa? Redazione 23 AGO 2016
Sui migranti i tedeschi voltano le spalle alla Merkel I sondaggi dicono che anche gli elettori della Cdu si oppongono all’accoglienza. E la cancelliera corre ai ripari in vista del voto di settembre: più controlli alle frontiere e respingimenti 22 AGO 2016
Merkel ricomincia da Ventotene Quanto costa la flessibilità per l’alleato Renzi, vista dalla Germania. Marco Cecchini 20 AGO 2016
I numeri di un modello L’Italia accoglie ma non integra. Lezioni tedesche su lavoro e immigrazione Oltre la proposta Morcone. In Germania il richiedente asilo può lavorare quasi subito; ha obblighi su lingua e formazione. 18 AGO 2016
Germania chiama Italia, cercasi infermieri Roma, 18 ago. (Adnkronos Salute/Labitalia) - Germania chiama Italia e cerca infermieri e personale specializzato come operatori socio-sanitari. L'ente Volkssolidarität (Vosi) di Chemnitz, nel Land della Sassonia, è infatti alla ricerca di personale da occupare presso le proprie 10 strutture che comprendono case di riposo e servizi di assistenza domiciliare. L'ente conta circa 1.000 dipendenti che provengono da 23 Paesi e nel 2016 è stato premiato dal governo della Sassonia per l'integrazione dei dipendenti stranieri nell'azienda. Adnkrons 18 AGO 2016
Educazione degli imam e terrorismo. Vacilla l’asse Berlino-Ankara Erdogan svuota le carceri per riempirle di presunti golpisti. In Germania scoppia il bubbone dell’educazione à la turca Daniel Mosseri 18 AGO 2016