Zingaretti indosserà il “casco giallo”? Urgente chiarire come il gretismo si concilia con il lavoro dell’industria del gas Redazione 07 SET 2019
Conflitti mediterranei Gli Stati Uniti muovono gas (e armi) a sostegno di Cipro contro Erdogan Gabriele Moccia 25 MAG 2019
Le compagnie petrolifere alla conquista del mercato elettrico Entrare nel mondo dell'elettrico porterà le Big Oil a scontrarsi con le tradizionali utility. Perché sulla carta l’industria del petrolio e del gas è in posizione di forza Rivista Energia 02 MAG 2019
L'asse Egitto-Israele per il gas lascia aperta un'opportunità anche a Eni I liquefattori della compagnia italiana potrebbero diventare essenziali per la pipeline che unirà il Sinai allo stato ebraico Maurizio Stefanini 08 APR 2019
Consigli non richiesti a Di Maio per alleggerire il fardello energetico Dove la politica può incidere (sul serio). Ridurre gli oneri in bolletta e occuparsi delle gabelle tedesche sull’import di gas Maria Carla Sicilia 28 MAR 2019
Il regalo elettorale di Rep. ai gialloverdi con la fake sul taglio bollette Il costo di elettricità e gas non scende per merito politico come strilla il quotidiano. Il risultato è minare l’Autorità per l’energia Carlo Stagnaro 28 MAR 2019
Da aprile in calo le bollette di luce e gas Tutto quello che è successo in Italia e nel mondo senza fuffa e divagazioni 26 MAR 2019
L’Italia pagherà 500 milioni l’anno per mantenere i gasdotti tedeschi L’Autorità energetica di Berlino impone tariffe per i paesi importatori di gas. Così ripagherà anche il Nord Stream 2. Parla Clò Maria Carla Sicilia 20 MAR 2019
Il conto per l'Italia della gabella tedesca sul gas La Germania vuole che gli altri paesi paghino maggiori oneri per importare metano dalle sue infrastrutture. Secondo l'Autorità per l'energia costerebbe 500 milioni di euro all'anno, un prezzo destinato ad aumentare con il Nord Stream 2 Maria Carla Sicilia 18 MAR 2019
Idee per gestire la transizione energetica (senza generare caos) Non è più rimandabile una strategia industriale per ambiente e sviluppo Paolo Pirani* 01 MAR 2019