L'intervento "Davvero qualcuno pensa di sconfiggere militarmente la Russia?". La Lega prende le distanze da Meloni Il capogruppo Romeo interviene in Senato e mette in fila tutte le perplessità del suo gruppo sul sostegno all'Ucraina: "Ci troviamo di fronte al deserto della diplomazia”. Poi invita la premier a non appiattirsi su Nato e Usa Ruggiero Montenegro 21 MAR 2023
l'intervento Meloni: "Su Cutro ho la coscienza pulita. Le armi a Kyiv non tolgono risorse agli italiani: basta bugie" Migranti, patto di stabilità e guerra: la premier illustra a Palazzo Madama i temi che discuterà a Bruxelles al Consiglio europeo 21 MAR 2023
l'editoriale dell'elefantino L’eredità di Berlusconi: una politica più fimmina (e un Tajani con le zizze) Meloni, Schlein, Roccella, Ronzulli, Fascina e Verdini: alcune per mera biologia, altre per salde ragioni politiche, sono tutte legate al Cav.. Se in politica ci sono più donne è merito del più misogino dei leader 21 MAR 2023
la nuova veste Ingegner Salvini. Viaggio all'interno del suo Politecnico, dove si sogna il Ponte di Messina Il Ponte è ora la sua rivincita. Insieme a lui il rettore di E-Campus, Enzo Siviero e l'ex ministro Pietro Lunardi. Unica incognita i contenziosi giuridici. Il Qurinale vigila 21 MAR 2023
questioni europee La moral suasion dell’Ue, che vuole la ratifica italiana del Mes L'Italia è l'ultimo paese che manca per realizzare l'Unione bancaria. In questo momento di forti turbolenze finanziaria, per l'Unione europea la condotta del nostro paese rappresenta un problema 21 MAR 2023
oggi l'informativa al senato Meloni spera in Scholz per il Consiglio europeo. Ma tra Roma e Berlino i dossier contesi sono parecchi Ottenere flessibilità sui fondi europei: questa è l'ossessione della premier, che chiama il cancelliere tedesco. La buona sintonia sulla transizione e sul "Piano Mattei" non nasconde però le distanze su immigrazione e Patto di stabilità. Le insidie per l'Italia e per la leader di FdI 21 MAR 2023
Editoriali Ora Meloni è favorevole anche al Ceta Il governo dice sì alla ratifica dell’accordo col Canada contro cui si scagliava Fratelli d'Italia 20 MAR 2023
Per il governo Meloni è una questione di passo. Ma non è quello dell’oca La distanza tra i passi da gigante di Meloni e il passo del gambero di molti suoi ministri induce a chiedersi quale sia il vero volto del governo. Perché questo duplice andamento mette a rischio la sua affidabilità 20 MAR 2023
Illusioni e delusioni Ecco i dossier su cui gli alleati di Meloni frenano e le promesse elettorali scricchiolano Immigrazione, fisco, giustizia. Palazzo Chigi spiazza tutti ma il treno dei desideri al contrario va. L’ombra lunga di Draghi sul governo. Un’indagine Stefano Cingolani 18 MAR 2023
Il commento del direttore La trasversalità di Meloni costringe il Pd a fare i conti con un nuovo guaio Riforma fiscale, garantismo, premierato forte. Quante battaglie non di destra la sinistra ha regalato alla destra? Una contraddizione su cui riflettere 18 MAR 2023