Juppé, Fillon e l’aborto La campagna elettorale della destra francese si accende sui temi etici Redazione 23 NOV 2016
Le primarie francesi (anche a sinistra) e la voglia di choc liberale Un’esperta ci dice che perfino la gauche parigina forse è pronta per la rupture. Il programma di Macron e il Thatcher di Francia Mauro Zanon 23 NOV 2016
Il futuro asse Parigi-Berlino sui migranti I programmi realisti di Fillon e Merkel, le conseguenze per l’Italia Redazione 23 NOV 2016
“La sinistra cool chiama il popolo ‘razzista’, arruola tate africane ma vive in un loft al riparo dal multiculti”. Parla Guilluy Torna a scuotere la Francia con un altro libro-scandalo il cartografo che ha militato in SOS Racisme e che oggi dialoga con il mensile Causeur di Elisabeth Lévy, definito da Libération “il Michel Onfray della geografia” 22 NOV 2016
Fillon, il terzo uomo Il candidato riporta la destra francese alla sua natura tradizionale, ci dice un politologo. La questione islam Mauro Zanon 21 NOV 2016
TINA is back? Merkel, Rajoy e Fillon. C’è un trio di “liberisti” impenitenti in Europa Leader liberali controcorrente: la quarta volta della cancelliera, il “Thatcher francese” e Madrid pro rigore fiscale Marco Valerio Lo Prete 21 NOV 2016
Sette arresti in Francia nel corso di un’operazione antiterrorismo Cinque fermi di polizia sono stati eseguiti a Strasburgo, due invece a Marsiglia. Per il ministro Bernard Cazeneuve "la minaccia non è stata mai così elevata sul nostro territorio" Redazione 21 NOV 2016
I prefetti di Francia Mustier, Donnet, Bolloré: cosa può aspettarsi la finanza italiana dal triangolo che viene da oltralpe Stefano Cingolani 21 NOV 2016
François Fillon vince le primarie di centrodestra in Francia. Sarkozy terzo è fuori dal ballottaggio "E' tempo per me di cominciare una nuova vita", ha detto l'ex presidente francese. Domenica prossima si vota al secondo turno: lo sfidante sarà Alain Juppé . Redazione 21 NOV 2016
La destra francese ha trovato un modo per scegliere il suo leader (indovinate quale). E la destra italiana come va? Promosse le primarie dei conservatori in Francia, e promosso anche Mogol, che ha la frase giusta per ogni situazione. Bocciati i sovranisti e un votaccio anche alle autorità tutte, che dovrebbero metter giù le mani da: Cosentino, De Luca (ma signorilissimo il silenzio della Bindi), Corona, le canne e chi tenta di svecchiare la fiction italiana. E per una volta anche i 5 stelle ottengono la sufficienza. 18 NOV 2016