Il terrore butta giù tabù culturali Attacco a Londra, l’attentatore ha “problemi mentali”. Ma in Europa l’allarme terroristico sta modificando convenzioni e ideologie. Poliziotti con la pistola a Londra, riflessione sulla laicità di Francia, esercito in Germania. E l’Italia? 05 AGO 2016
Brigitte Bardot ancora nei guai. Frase-choc contro “l’Aid el Kebir umano” La diva del cinema francese è tornata a scatenare furiose polemiche, implorando di fermare “questo Aid el Kebir umano”, paragonando lo sgozzamento di padre Jacques Hamel a opera dell’Isis alla festa sacra per i musulmani. 03 AGO 2016
“Musulmani francesi contro il terrore. Tranne quando tocca agli ebrei” Nell’appello anti terrorismo firmato da musulmani francesi non si fa riferimento né all’assassinio di quattro ebrei al supermercato kosher di Parigi né all’esecuzione di tre bambini e un rabbino a Tolosa: “Getta luce sulle tracce di antisemitismo nel Corano”, dice Daniel Sibony, scrittore, psicoanalista e filosofo. 03 AGO 2016
Niente convivenza senza riforma dell’islam, dice il premier francese Valls Dura Nota del presidente francese degli imam (ma vive sotto scorta) che invoca un ripensamento completo della formazione degli imam e dei predicatori e la creazione di un sistema di “finanziamento francese” delle moschee. Mauro Zanon 02 AGO 2016
Nella Francia che prova a reagire monta l’idea di un concordato stato-islam Novità: il premier Valls parla di un “nuovo modello di islam di Francia”. I tentativi passati e il peso della legge sulla laicità. Mauro Zanon 30 LUG 2016
Mea culpa islamico “La Francia non merita d’essere aggredita, ci ha accolto e ci ha dato quattromila moschee”, commentano i vertici della Conferenza degli imam francesi, ormai in chiaro dissenso con il Consiglio del culto musulmano, l’organismo ufficialmente riconosciuto dall’Eliseo - di Matteo Matzuzzi 29 LUG 2016
Musulmani a messa? Io non ce li voglio Maomettani a messa? A portare solidarietà per i preti e i laici cattolici scannati? Così come proposto dal Consiglio francese per il culto musulmano e rilanciato dalla Coreis (Comunità Religiosa Islamica Italiana)? No. Già fremo di sdegno per i turisti fotografanti, figuriamoci per una profanazione così ben organizzata. 29 LUG 2016
“L’imam di al Azhar condanni anche gli attacchi agli ebrei” L’ex rabbino capo di Milano sferza una chiesa tiepida sull’islamismo e si rallegra: “Ringrazio Dio che esista lo stato d’Israele”. La chiesa non sia vile: l’ultima diga è rasa al suolo, torni a Ratisbona o affronti le ultime giornate di sole. Giuseppe Laras 29 LUG 2016
“Sarà una fase lunga e dolorosa” Non più Mosul o Aleppo: la guerra arriva sugli altari delle chiese europee. Il dialogo basta per difendersi dal jihad? La Chiesa e la ricerca di una terza via. Girotondo d’idee. Guillaume Goubert 28 LUG 2016
La religione c'entra eccome, spiega il cardinale Bagnasco Intervistato dal Corriere il presidente della Cei riconosce che quella in atto non è una guerra di religione, ma che la religione è alla radice del problema: i musulmani devono isolare i fondamentalisti, l'Europa tornare a essere cristiana. "Il dialogo si fa solo quando c'è qualcosa da dirsi". L'arcivescovo di Parigi: "I cristiani solo l'obiettivo dell'Isis". Redazione 28 LUG 2016