“Il non amato” Giroud, bomber tutto fede Alle critiche dell'Equipe, il calciatore francese ha contrapposto il conforto della Bibbia. Tra reti segnate e miracoli attesi. Leo Lombardi 05 LUG 2016
La profezia di Michel Rocard sulla politica di oggi Il politico morto sabato scorso a 85 anni, è stato uno dei migliori uomini che la sinistra europea abbia avuto. In un'intervista al Monde nel 2004 aveva anticipato la deriva attuale dell'antipolitica. Adriano Sofri 04 LUG 2016
Maurice Dantec, il dandy dell’Apocalisse Maurice Dantec, scandalo della Francia letteraria, aveva trovato riparo in Canada. E lì è morto. Con Bush dopo l’11 settembre: “L’America ultimo baluardo della sovranità occidentale”. Stanco della “decadenza dell’Europa ”. Si era convertito al cattolicesimo nel momento in cui “il cristianesimo è irresistibilmente condannato”. 04 LUG 2016
Ancora sangue in Cisgiordania, mentre cresce il boicottaggio europeo In Francia il primo comune che vieta i prodotti israeliani. Mauro Zanon 02 LUG 2016
La città francese che boicotta le merci d’Israele Una cittadina alle porte di Parigi, Bondy, guidata dal sindaco socialista Sylvine Thomassin, ha approvato il boicottaggio delle merci israeliane provenienti dai Territori. Non è la prima volta. 30 GIU 2016
Addio a Dantec, "il principe nero del romanzo cyber-punk" E' scomparso a 57 anni lo scrittore francese. Anticonformista e provocatore per eccellenza, criticò l’islamizzazione silenziosa del paese. Mauro Zanon 27 GIU 2016
Griezmann, normale-anormale Facile realizzare 40 reti quando la tua squadra ne segna 112 (Suarez-Barcellona) oppure 35 quando il totale è 110 (Ronaldo-Real Madrid). Fatene 22 in una da 63 gol e avrete Antoine Griezmann, il primo dei “terrestri” nella Liga. Lui è l'elogio della normalità, un tesoro di 175 centimetri da difendere. Leo Lombardi 27 GIU 2016
Pogba, il più sopravvalutato del mondo, oscurato da "Griezou" Contro l'Irlanda Antoine Griezmann segna una doppietta fondamentale per permettere ai galletti di non uscire dalla competizione. E dire che nessuno lo voleva perché lo consideravano troppo basso... 27 GIU 2016
God save the Eu E ora? Che fare per evitare che gli effetti tossici del referendum britannico si trasmettano ad altri paesi europei, portando a nuovi quesiti “in or out” e quindi come in un gioco di birilli all’uscita di altri partner? Marco Cecchini 25 GIU 2016
In Francia la Brexit diventa il banco di prova decisivo per il Front National Le divisioni a destra e sinistra su cosa fare dopo la vittoria del "leave" nel Regno Unito fomentano le speranze di Le Pen. Redazione 24 GIU 2016