Non esiste un solo programma economico dei partiti che sia costituzionale I partiti non lo sanno ma tutti promettono di violare l’articolo 81 della Costituzione. Piccolo stress test 26 GEN 2018
Contro gli "eletti illegittimi" in difesa della Costituzione Il prossimo Parlamento sarà eletto con una legge elettorale immorale e truffaldina e dunque incostituzionale. Parola di Zagrebelsky e di Montanari Massimo Bordin 29 DIC 2017
Sardi alle urne per ricordare all'Italia che la Sardegna è un'isola Depositate oltre 90 mila hanno firme con la richiesta di referendum consultivo. Obiettivo: inserire il concetto di “insularità” nella Costituzione Matteo Mascia 28 DIC 2017
Chi paga il suicidio del 4 dicembre Gli inconfessabili tabù di una democrazia non decidente che festeggia i 70 anni della Carta senza avere il coraggio di denunciare chi affossa il paese a colpi di veti. Perché il dramma italiano non è la stabilità economica ma è l’instabilità politica 28 DIC 2017
L'ultimatum di Rajoy a Puigdemont: “Confermi se ha dichiarato l'indipendenza” Il premier spagnolo vuole chiarezza da Barcellona. È il primo passo previsto dall'attivazione dell'articolo 155 della Costituzione, a seconda della risposta potrebbero arrivare le misure coercitive Redazione 11 OTT 2017
Perché un delfino spiaggiato indigna più di chi vuole cancellare la democrazia Nell’indifferenza generale, il Movimento 5 stelle, ha confermato di essere “a favore dell’introduzione di un vincolo di mandato”. Spacciando l’anfetamina della democrazia diretta, si punta a trasformare i parlamentari in marionette della Casaleggio Associati 31 AGO 2017
Problemi di enigmistica costituzionale per il Movimento cinque stelle sul vincolo di mandato Il movimento dei pentastellati non recede dal proposito d’introdurre in Costituzione il vincolo di mandato per deputati e senatori, ma dovrebbe rispondere ad alcune domande. Rocco Todero 23 AGO 2017
E se regalassimo un manuale di giustizia costituzionale al Fatto quotidiano? Il quotidiano diretto da Marco Travaglio enfatizza il contenuto di un’ordinanza di rimessione alla Corte costituzionale del Tar Abruzzo sulla legge Madia e riscrive i fondamenti della giustizia costituzionale Rocco Todero 17 AGO 2017
La nostra Carta segreta L’Italia torna proporzionale ma, dice Cassese, non tornerà indietro grazie a un privilegio chiamato Europa 08 AGO 2017
Anche le libertà sacre possono essere contraddette dal voto democratico Replica costituzionale al prof. Cofrancesco Valerio Onida* 03 AGO 2017