Verso il voto Taipei non sarà Hong Kong. L’esempio dell’ex colonia inglese I taiwanesi vanno al voto di sabato senza fidarsi delle promesse di Pechino. Il tentativo di applicare la forumula "un paese, due sistemi", come avvenuto ad Hong Kong, non convince Taipei Francesco Radicioni 10 GEN 2024
verso il voto No, le elezioni a Taiwan non saranno un referendum sulla guerra “Non è un segreto che Pechino abbia una preferenza fra i tre partiti”, dice al Foglio Vincent Chao, a capo degli affari internazionali del Partito democratico progressista, il cui candidato Lai Ching-te è stato finora sempre in testa ai sondaggi 09 GEN 2024
reportage Sulle isole Matsu: la linea del fronte della democrazia taiwanese Il dialetto è lo stesso, molti hanno parenti dall’altra parte dello Stretto. Alle Matsu, più vicine a Pechino che a Taiwan, il legame con la Repubblica popolare è indissolubile. Ma nessuno vuole rinunciare alla libertà Priscilla Ruggiero 09 GEN 2024
Editoriali Crolla ancora Evergrande, altri arresti. Ma in Cina il problema è il metodo Xi Guai finanziari di regime. Nonostante il governo di Pechino abbia introdotto una serie di misure per sostenere l’economia, promettendo un tasso di crescita del 5 per cento per quest’anno, all’orizzonte continuano ad addensarsi nubi che offuscano la visione degli operatori di mercato Redazione 08 GEN 2024
magazine Così Russia, Cina e America si contendono l'Artico Lo scioglimento dei ghiacci e l'innalzamento delle temperature aprono nuovi scenari commerciali. Le implicazioni geostrategiche di questo cambiamento epocale sono enormi Paolo Valentino 06 GEN 2024
Il bottino del presidente Di chi erano i soldi di Donald Trump? Una commissione risponde: cinesi Nei quattro anni da presidente sono arrivati al tycoon quasi 8 milioni di euro: di questi 5,5 vengono da Pechino, in larga parte da persone e associazioni riconducibili al partito guidato da Xi Jinping. Il rapporto della Camera dei rappresentanti Giulio Silvano 06 GEN 2024
editoriali La cerchia sempre più stretta di Xi. Le epurazioni nel nome della lotta alla corruzione Continuano le rimozioni nell’esercito. Il leader cinese vuole avere sempre più controllo nel settore degli armamenti Redazione 04 GEN 2024
Usa 2024 Le elezioni americane sono un appuntamento decisivo per la democrazia Cina, Russia e Iran: tre ragioni che rendono cruciale l'appuntamento elettorale negli Stati Uniti. Molto si gioca sul nuovo profilo del mondo 02 GEN 2024
Medio oriente, Ucraina, ma la priorità di sicurezza per l'America resta la Cina Il conflitto in medio oriente e la guerra in Ucraina quasi spariti dai media di stato cinesi. Il bluff della potenza di pace che intanto rafforza gli interessi condivisi con Russia e Iran – per esempio, nel Mar Rosso 27 DIC 2023
dal washington post La democrazia può vincere. L’inganno dei regimi e la libertà da difendere, ogni giorno Così si può bucare la censura delle dittature. Un anno e più di manifestazioni in Iran dopo l’uccisione di Mahsa. Poi le proteste in Russia, in Bielorussia e in Cina, con i fogli bianchi 26 DIC 2023