Indagini archiviate. Ecco il Pio Trivulzio spiegato a Lerner I pm chiedono di archiviare il caso. Nella rsa lombarda non ci fu nessuna "strage di anziani" o "epidemia insabbiata", come titolava Rep. Ermes Antonucci 18 OTT 2021
L'inchiesta Sul Pio Albergo Trivulzio i pm chiedono l'archiviazione Mancano il nesso causale e le evidenze specifiche, secondo la procura. I familiari: "Delusi, ma non sorpresi" Francesco Stati 18 OTT 2021
Domenico Arcuri è stato sentito in procura per l'inchiesta sulle mascherine L’ex commissario per l’emergenza Covid è indagato per peculato e abuso d'ufficio Redazione 18 OTT 2021
IL FOGLIO DEL WEEKEND Cinema e teatri a piena capienza, ma finora politici ed esperti sono stati troppo paternalisti Durante questa pandemia molti scienziati hanno avuto fretta di schierarsi a favore di misure sprovviste di giustificazione sperimentale. E la classe politica spesso li ha seguiti. Ma la frase "ce lo chiede la scienza" è apodittica e per essere pronunciata richiede un'adesione fideistica Gilberto Corbellini e Alberto Mingardi 16 OTT 2021
Se il potere delle Corti si sostituisce al politico Ora evitiamo una pandemia giudiziaria Diverse le denunce dei famigliari dei defunti da Covid contro operatori e strutture. Così si rischia di far implodere il sistema economico Rosaria Iardino 16 OTT 2021
il foglio salute Tanti fronti aperti sulla salute mentale Almeno 18 milioni gli italiani con problemi. Va ripensata la loro presa in carico 16 OTT 2021
Esempi virtuosi Storia di Personio, un unicorno di successo In nove mesi la startup tedesca ha quadruplicato il suo valore. Abbiamo chiesto al suo ceo, l’ingegnere Hanno Renner, cosa deve fare una piccola impresa per diventare grande Daniel Mosseri 16 OTT 2021
cattivi scienziati Serve una soglia del rischio che siamo disposti a correre per il Covid Le norme speciali vanno bene. A patto di specificare qual è il punto oltre il quale le misure possono essere ritirate, pur con la gradualità dovuta Enrico Bucci 16 OTT 2021
Nei paesi dei certificati di vaccinazione falsi In Romania e Bulgaria sembrano essere tornate a un anno fa e le vaccinazioni non decollano. E' un problema anche politico e alla propaganda No vax si aggiungono i pass finti che vengono messi in circolazioni. I guai sono soprattutto interni, ma presto riguarderanno anche l'Ue, che con le dosi va a due velocità 16 OTT 2021
Il monitoraggio covid Il Covid frena ancora, tra vaccini e green pass. Giù incidenza e ricoveri Si registrano 29 casi ogni 100mila, erano 34 la settimana scorsa. L'Rt a 0.85, sostanzialmente stabile. Il tasso di occupazione delle terapie intensive è al 3,8 per cento. Intanto l'85 per cento degli italiani ha aderito alla campagna vaccinale. E i risultati si vedono Ruggiero Montenegro 15 OTT 2021