editoriali I vaccini canaglia L’Iran bandisce quelli americani e inglesi. La Cina ci guadagna in influenza Redazione
editoriali Sui vaccini l’Ue ha fatto i compiti Altre 300 milioni di dosi di Pfizer-BioNTech, ora tocca agli stati membri redazione
L'Ue acquista altre 300 milioni di dosi del vaccino Pfizer-BioNTech Con il nuovo accordo Bruxelles supera gli Stati Uniti nella fornitura di vaccini dell'azienda tedesca. Sulla Germania: “A nessuno stato membro è permesso di negoziare in parallelo o avere un contratto in parallelo", ha detto Von der Leyen
Falso allarme. Il ministro D'Incà è negativo al Covid Il responsabile dei Rapporti col Parlamento, esponente del M5s molto vicino al premier Conte, si era sottoposto al tampone il 5 gennaio. In mattinata aveva comunicato la sua positività, ma un secondo tampone ha dato esito contrario
CATTIVI SCIENZIATI Vaccino e allergie C’è un protocollo che valuta il rischio (comunque basso) per affrontare con serenità l’immunizzazione Enrico Bucci
Logistica della vaccinazione, il vero banco di prova per il governo Tutto diventa difficile se non si è in grado di ottimizzare al massimo ciò che chiamiamo “supply chain management” Ercole Incalza
Oltre 1 milione di dosi per l'Italia Covid, l'Aifa approva il vaccino di Moderna Dopo l'ok dell'agenzia europea del farmaco, anche la controparte italiana ha dato il via libera per la commercializzazione del vaccino prodotto dall'impresa statunitense
GranMilano Lombardia, il cambio alla Sanità necessario e l’emergenza che resterà emergenza Nella regione duramente colpita dal virus il prossimo assessore alla Sanità (Letizia Moratti?) dovrà affrontare più di un problema, ma non avrà la bacchetta magica. Intanto Matteo Salvini lascia nelle mani di Forza Italia la patata bollente Daniele Bonecchi
Editoriali Macron tendenza Rousseau L’Eliseo punta a riparare il disastro sui vaccini con un comitato di sorteggiati Redazione
CATTIVI SCIENZIATI Sul vaccino italiano, sperimentato da Reithera, c’è ancora troppa vaghezza Non è possibile criticare ciò che fanno gli altri, il “sovranismo vaccinale” di Russia, Cina, Inghilterra, e poi assistere ad una specie di “film Luce” in cui, in piccolo, lo stesso spettacolo si replica nel nostro paese Enrico Bucci