Il Foglio Salute Serve un nuovo patto per la salute globale Il dibattito sui brevetti dei vaccini tenga conto che anche l’accesso alle cure è un bene comune da tutelare e garantire. Il mondo è cambiato Rosaria Iardino 15 MAG 2021
Spazi di eccezione: ripensare la geografia nel tempo della pandemia Il virus ha fatto riaffiorare all’aria gli antichi e sempre biasimati confini e ha finito con il crearne di nuovi. E la dematerializzazione del quotidiano ha imposto, ai nostri sensi, una ridefinizione del nostro esserci e del nostro relazionarci ai luoghi e agli spazi. Un libro Andrea Venanzoni 15 MAG 2021
il foglio del weekend La guerra fredda dei vaccini Altro che Big Pharma. La tecnologia che ha rivoluzionato la scienza sanitaria adesso ha bisogno di mercato più che mai Stefano Cingolani 15 MAG 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA La goffa operazione simpatia di Giorgia Meloni Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 14 MAG 2021
I dati del monitoraggio In calo Rt e incidenza. Italia in giallo tranne la Valle d'Aosta Torna a scendere l'indice del contagio: 0,86. Cambio di colore per Sicilia e Sardegna, da domani riaprono piscine e spiagge. Niente più quarantena per chi arriva dai paesi Ue. Lunedì una nuova cabina di regia sulla riaperture Ruggiero Montenegro 14 MAG 2021
cattivi scienziati I segreti di Lancet Le critiche della comunità scientifica a Sputnik derubricate a “errori di battitura”. Ormai è chiaro che il problema non è il vaccino dei russi, ma la credibilità della rivista scientifica Enrico Bucci 14 MAG 2021
BANDIERA BIANCA Quelli che ''il Covid ha fatto anche cose buone'' Negli Stati Uniti si prova, goffamente, a guardare al lato positivo della pandemia, tra mascherine che nascondono il viso e socialità ridotta. A qualcuno verrà il sospetto che alla fine avevano ragione i talebani Antonio Gurrado 13 MAG 2021
Il flop Vaccino Reithera, fine della corsa? Mancano i fondi e lo Spallanzani si chiama fuori dalla fase due delle sperimentazioni. Breve parabola del "vaccino invitaliano" Redazione 13 MAG 2021
CATTIVI SCIENZIATI Il caso Bolton dimostra l’urgenza di un’immunità globale Garantire la copertura vaccinale nel mondo non è una scelta di sinistra o di destra, ma una strategia necessaria per fronteggiare un virus insensibile al nazionalismo vaccinale Enrico Bucci 13 MAG 2021
"Liberalizzare i brevetti non assicura la produzione dei vaccini", dice Draghi "Prima di liberalizzare i vaccini, è necessario rimuovere il blocco alle esportazioni che Usa e Gran Bretagna continuano a mantenere". Le parole di Draghi alla Camera 12 MAG 2021