La Cina a Davos prova a riaprire le comunicazioni col mondo Liu He, vicepremier che una volta era considerato lo zar economico di Pechino, incontra la segretaria del Tesoro americano Janet Yellen. Sul tavolo pesa il rallentamento dell'economia cinese 17 GEN 2023
Editoriali Con un giacimento in Svezia l’Ue potrà dire addio alla dipendenza da Pechino Le terre rare sono una risorsa chiave per la transizione energetica: obiettivo strategico per l'Europa. Come l'autonomia dal governo cinese Redazione 12 GEN 2023
Da TikTok agli Istituti Confucio, i rischi dell’ambiguità con la Cina secondo l'America La piattaforma è “il fentanyl digitale” di Pechino, le istituzioni per la diffusione della lingua e della cultura sono "lavaggio del cervello". Il commissario del Congresso per la libertà religiosa, Nury Turkel, ci spiega quali sono le criticità di un rapporto troppo dialogante 12 GEN 2023
l'incontro Riarmi e minacce. Meloni fa diventare il Giappone “partner strategico” Il bilaterale romano tra Kishida e Meloni si è protratto a lungo, secondo chi conosce l’ambiente diplomatico sarebbe un buon segno. Al via un nuovo meccanismo di consultazioni bilaterali di Esteri e Difesa, ma ancora nessuna conferma sul concreto coinvolgimento militare dell'Italia nel Pacifico 10 GEN 2023
Il report del Csis La Cina perderà un conflitto a Taiwan, ma con conseguenze devastanti L’America può vincere la guerra contro Pechino nel Pacifico, ma il suo unico alleato sul campo probabilmente sarà il Giappone. E l'Europa potrebbe sfilarsi dalle sanzioni 10 GEN 2023
Un Foglio internazionale Esiste davvero il pericolo di una terza guerra mondiale? L’Ucraina, il confronto tra gli Stati Uniti (vulnerabili nelle risorse) e la Cina, le analogie con il passato. L’analisi, e le paure, di Niall Ferguson 09 GEN 2023
Global Positioning System Russia e Cina giocano con le interferenze al Gps: è il nuovo fronte bellico Da anni Mosca si addestra per disturbare il segnale. Due modi per farlo: jammer e spoofing, entrambi economici e poco delicati. Ma la concorrenza tecnologica si gioca anche sulle alleanze, come quella tra Putin e Xi Jinping Pietro Minto 07 GEN 2023
Il premier giapponese Kishida in Italia e la vera sfida del dopo Putin Kishida arriva in Europa e porta un messaggio chiaro: dopo Putin c'è Xi Jinping. Ma un po’ di ambiguità viene da Roma. Oggi l'incontro con Meloni 07 GEN 2023
una storia nascosta L’impero delle bugie. In Cina insabbiare le catastrofi è tradizione Dai terremoti al Covid. Così il potere conserva il “Mandato del cielo”. Ora Xi Jinping rischia di perdere il controllo del paese. O peggio: la credibilità. E senza quella, i sudditi possono pensare di reagire Siegmund Ginzberg 07 GEN 2023
il prossimo attacco La tregua di Putin è rumorosa in Ucraina e contestata in Russia Gli alleati di Kyiv reagiscono compatti e le minacce del Cremlino intimoriscono sempre meno. Il presidente russo pretende ancora di dettare le regole della guerra e le condizioni della pace, ma non ha capito in che direzione sta andando il mondo 07 GEN 2023