Che fine ha fatto il golden power? Il M5s affossa il decreto, Lega e Pd dovrebbero baciarsi pure sul 5G Redazione 08 AGO 2019
Energia: vecchie e nuove dipendenze E' romantica ma non veritiera l'idea che con le nuove rinnovabili e con la mobilità elettrica si possa mettere fine alle voci "dipendenza" e "sicurezza" energetica Rivista Energia 07 AGO 2019
La Cina stabilizza lo yuan e sui mercati torna il sereno In Europa, Francoforte in recupero nonostante il dato negativo della produzione industriale (-1,5 per cento a giugno). Piazza Affari meno brillante a causa dai conti di Unicredit sotto le attese Mariarosaria Marchesano 07 AGO 2019
Perché l’agricoltura europea è il prossimo obiettivo dei dazi di Trump Giansanti (Confagricoltura): “Un rallentamento delle esportazioni avrebbe gravi conseguenze. Per questo il governo deve seguire con la massima attenzione il negoziato tra Ue e Stati Uniti” Mariarosaria Marchesano 07 AGO 2019
La fine del mondo globalizzato La ritirata della globalizzazione ha una faccia tech e una trumpiana. Quella deteriore 07 AGO 2019
Protezionisti Dem Perché in campo democratico nessuno critica le finalità anti cinesi della guerra commerciale di Trump 07 AGO 2019
È questo il deal? La guerra commerciale con la Cina sfugge di mano a Trump e colpisce duro l’America rurale 07 AGO 2019
C'è solo un parlamentare in Italia che vuole sapere che cosa succede a Hong Kong Abbiamo parlato con Roberto Rampi, senatore del Pd, che ha presentato l'unica interrogazione parlamentare sul tema. La crisi con la Cina, la peggiore dal 1997, ci riguarda tutti. Eppure i nostri politici sulla faccenda non si esprimono 06 AGO 2019
Pechino prova a difendersi dai dazi di Trump La Cina svaluta lo Yuan e limita l'importazione di materie prime agricole americane. Di nuovo giù le Borse europee mentre si intensifica la caccia ai bund tedeschi Mariarosaria Marchesano 05 AGO 2019
Il turismo come arma (politica) di boicottaggio di massa. Il metodo cinese Pechino vieta i viaggi a Taiwan, Corea e Giappone ai ferri corti 02 AGO 2019