Il pretesto Brexit per portare lo stato in banca Tra ritardi e piagnistei l’Italia non ha capito che per le euro-banche la musica è cambiata Marco Cecchini 28 GIU 2016
Dietro la disfatta di Corbyn c’è il film della sinistra anti sistema Il Labour si divide tra i paladini del leader e gli urlatori che lo vogliono a casa. La resa dei conti. Il primo atto dell'implosione politica inglese. 27 GIU 2016
Le dichiarazioni di Renzi sulla Brexit e il diritto all'aborto in America. Le notizie del giorno, in breve Redazione 27 GIU 2016
Quando la Ferilli diceva "che ci frega della Brexit?" L'attrice romana ospite su La7 nel talk di Giovanni Floris: "Non so manco quando votano". Redazione 27 GIU 2016
Er Codino e Nigel: No, we can’t Sono andato a dormire con Podemos che aveva vinto, grazie alle balle dell’Huffington Post, e mi sono svegliato che Er codino aveva perso, con tutti quei braccialetti che nemmanco Della Valle. 27 GIU 2016
Che cosa intende Rodotà quando parla di referendum e ignoranza Il professore Stefano Rodotà ha concesso un'intervista al quotidiano La Stampa per spiegare cosa accade quando un referendum chiama il popolo a esprimersi su delicate questioni su cui non ha competenza Antonio Gurrado 27 GIU 2016
Renzi e il modello inglese da seguire per riformare l’Europa Al vertice di Berlino sulla Brexit, il presidente del Consiglio dovrebbe fare “il Cameron”: ora che il premier inglese è fuori gioco, serve qualcuno che metta le cose in chiaro su cosa non va nell’Ue, e cerchi una soluzione. David Carretta 27 GIU 2016
Non solo Brexit, c'è anche la Brent-exit Il distretto petrolifero del Mare del nord subisce un (altro) duro colpo Salvatore Carollo 27 GIU 2016
Matteo Renzi: “Il voto inglese pesa come un macigno per la storia del'Ue” Il premier alle Camere prima del summit con Merkel e Holland di oggi pomeriggio e del vertice europeo di domani a Bruxelles: "L'Italia è pronta, non perdiamo un anno sulle procedure, mettiamo al centro la crescita". Redazione 27 GIU 2016