Il voltafaccia Da Truman a Obama. Storia e ideologia della svolta del Partito democratico americano, dall’alleanza senza se e senza ma con Israele alla freddezza odierna. Nel 1948 la Casa Bianca era pro Gerusalemme. Invece il dipartimento di stato no, temeva di lasciare i paesi arabi all’Urss. Antonio Donno 15 MAR 2015
Cosa ci fa il “maresciallo di campo” di Obama in un gruppo anti Bibi? Ci mancava soltanto un ex pilastro della campagna di Barack Obama a turbare le aspettative elettorali di Benjamin Netanyahu e ad alimentare la narrativa delle antipatie tra la Casa Bianca e il premier israeliano. J Rolla Scolari 13 MAR 2015
Giocare col fuoco in Ucraina Fornire a Kiev “armi letali” per combattere la ribellione nei territori dell’est Ucraina sarebbe un passo molto grave nell’escalation del conflitto tra l’occidente e la Russia. La raccomandazione è stata indirizzata alla Casa Bianca e ai governi alleati da alcuni autorevoli think tank americani. Massimo Boffa 08 MAR 2015
Lo scandalo delle email spinge il carro eterogeneo degli anti Clinton Hillary usava un account email personale per intrattenere rapporti di lavoro quando era segretario di stato, questa l’accusa ridotta ai minimi termini. Messaggi, server e una certa Diane Reynolds. 06 MAR 2015
David Grossman si è incazzato di brutto Scrivo perché mi rifiuto di essere una vittima, così dice spesso David Grossman, celebrato scrittore israeliano sessantenne. Ora si è anche incazzato, e di brutto. In una sensazionale intervista a Fabio Scuto di Repubblica accusa di “un’ingenuità addirittura delittuosa” l’amministrazione Obama. 05 MAR 2015
L’islam, i negoziati e altre lezioni per Washington In termini di puro calore da tifoseria, il Congresso americano riunito in seduta comune ha riservato a Benjamin Netanyahu un’accoglienza paragonabile, se non superiore, a quella che Barack Obama ha ricevuto negli ultimi anni al discorso sullo Stato dell’unione. 04 MAR 2015
Da Tikrit in giù, tre colpi alla politica di Obama La politica estera americana ha incassato tre bocciature in pochi giorni. L’Iraq ha cominciato lunedì la più grande offensiva militare tentata finora contro lo Stato islamico e non ha avvertito il Pentagono, che sta contribuendo alla campagna con una copertura aerea che costa milioni di dollari al giorno e con centinaia di consiglieri americani a terra. 04 MAR 2015
Il discorso "in casa" di Netanyahu al Congresso tra simboli e assenza di Obama - di Mattia Ferraresi 03 MAR 2015
Leader del mondo libero Il premier israeliano Benjamin Netanyahu si rivolge al Congresso degli Stati Uniti per mettere in guardia contro un accordo sul nucleare iraniano. LA DIRETTA Redazione 03 MAR 2015
Contraddizioni dell’Obamanet In America la commissione federale per le Comunicazioni ha votato giovedì in favore del principio della net neutrality, e ha stabilito in questo modo che in America la rete internet deve essere trattata come la rete elettrica, cioè come un servizio in cui tutte le informazioni devono viaggiare alla stessa velocità. Redazione 27 FEB 2015