Fukuyama chiude il cerchio ideologico della politica estera di una sinistra che non vuole più salvare il mondo E’ più utile scegliere la strada del contenimento del terrorismo e dell’“offshore balancing”, una politica estera fatta di alleanze flessibili, senza amici e nemici stabili, ma scelti di volta in volta sulla base delle esigenze di sicurezza del momento. E’ questa la proposta dell'intellettuale americano. 24 MAR 2015
Il “modello Yemen” Obama diceva che lo Yemen era l’esempio di come combattere lo Stato islamico. Risultato: Sana’a è sull’orlo della guerra civile, gli americani se ne sono andati. “Questa strategia di eliminare i terroristi e di aiutare gli alleati l’abbiamo già seguita con successo in Yemen”, diceva Obama. 24 MAR 2015
Il presidente ombra La notizia che David Petraeus ha accettato di patteggiare, dichiarandosi colpevole di uno dei capi di accusa mossi contro di lui, è uscita mentre il primo ministro di Israele, Benjamin Netanyahu, stava prendendo a frustate la politica estera di Barack Obama dal podio del Congresso. 22 MAR 2015
La vuota retorica dello stato palestinese, il realismo d’Israele Israele deve elaborare una politica più attiva verso il contesto mediorientale. La vittoria di Netanyahu è stata netta e senza discussioni. Quasi un trionfo. L’elettorato ha scelto la sicurezza. Fino a qualche anno fa, sicurezza voleva dire contrastare i paesi arabi nemici e batterli. Ora il quadro è completamente mutato. Antonio Donno 21 MAR 2015
Sarebbe questo il “modello Yemen”? Ricordate l’anno scorso quando il presidente Obama disse che non sarebbe intervenuto contro lo Stato islamico in Iraq se non ci fossero state certe condizioni? Per ben due volte, a luglio e a settembre, il presidente citò “il modello Yemen”. Redazione 21 MAR 2015
In un’intervista a Playboy, Cheney rifiuta la carta razziale di Obama “Guardo Obama e vedo il peggiore presidente nel corso della mia vita, e questo la dice lunga. Ho criticato duramente Jimmy Carter, ma al confronto Obama e quello che sta facendo al paese è una tragedia. Pagheremo un prezzo enorme soltanto per risollevarci da questa presidenza”, dice l'ex vicepresidente americano. 19 MAR 2015
Così Obama guida la ritorsione dell’Onu contro Netanyahu Da tempo l’Amministrazione lavora a un piano strategico su due fronti per contrastare la linea del primo ministro: da una parte la velata minaccia di ridurre gli aiuti militari, dall’altra l’opposizione secca a qualunque soluzione del conflitto che non preveda la nascita dello stato palestinese. 19 MAR 2015
Un test di realpolitik da Assad a Israele Washington dice che non vuole negoziare con il dittatore siriano, ma ormai il messaggio è là fuori 17 MAR 2015
Kerry apre a un negoziato con il siriano Assad. Ma non voleva cacciarlo? Altri tempi, oggi l'unica cosa che conta è un patto con l'Iran . Il segretario di stato americano dice che si dovrà trattare con il rais siriano per mettere fine alla guerra civile e per combattere il terrorismo dello Stato islamico. E' il grande piano degli ayatollah che prende forma . 15 MAR 2015