Siamo alla resa dei conti degli sconvolgimenti del 2016 La conferma della destabilizzazione russa e lo sconforto del divorzio dall’Ue 26 MAR 2019
Nella piazza del People’s vote si è sognato sulle “crepe” della Brexit I volti della piazza, le speranze, l’idea che ignorare un milione di persone non è democratico. Ora molto è nelle mani di Corbyn, che alla marcia non si è presentato Luciana Grosso 25 MAR 2019
1.006 giorni dopo il referendum sulla Brexit, tutto è possibile Siamo qui a leggere le foglie di tè. Intanto ai Comuni si vota, chissà per andare dove. Gli scenari, l’opzione nucleare, la tenuta della May e le europee 25 MAR 2019
Di cosa parlare stasera a cena Le elezioni in Basilicata e l'efficienza del diesel Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 25 MAR 2019
La libera circolazione dei lavoratori nell’Ue conviene anche a tanti italiani Tutti i cittadini europei hanno il diritto di lavorare in un altro paese dell’Ue alle stesse condizioni che si applicano ai cittadini di quel paese Sabrina Ragone 24 MAR 2019
L'ultimo abbraccio all'Europa La piazza di Londra prova a rovesciare la Brexit all'ultimo minuto. Gli slogan, le speranze e sì, anche la rassegnazione Luciana Grosso 23 MAR 2019
Bye bye Brexit, la parola torni al popolo inglese, ci dice Campbell Oggi a Londra si va in piazza per il secondo referendum. L’ex spin doctor di Blair ci spiega perché è undemocratic non rivotare 23 MAR 2019
Xi Jinping a Roma e gli effetti della mini proroga della Brexit Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 22 MAR 2019
La Brexit è rinviata e ora tocca ai Comuni: “All'inferno c'è ancora tanto spazio”, avverte Tusk Se Londra deciderà di votare alle Europee si pensa a una proroga lunga. Quanto? “Fino alla fine”, dice Juncker Enrico Cicchetti 22 MAR 2019
In Europa la guerra è un affare per Tolstoj Quante sono le occasioni di conflitto che mercati e stato di diritto e burocrazia evitano? Brexit, Catalogna, Grecia, Austria. L’eccesso normativo dei salumieri europei ha qualcosa di vantaggioso, e vale la pena proteggerlo come un tesoro 22 MAR 2019