Tra Ue e Regno Unito è tregua post Brexit Un doppio accordo su pescherecci e carne fresca cambia il clima tra Londra e Bruxelles, ma i contagi dovuti alla variante Delta alimentano dubbi sulle finali e semifinali di Euro 2020 che dovrebbero giocarsi a Wembley. Strettamente collegata è la battaglia del turismo 29 GIU 2021
Noi e gli inglesi Il filtro Brexit è deformante La grande differenza tra il Commonwealth e l’Ue è questa: il primo ha creato un legame culturale inscindibile (la lingua in comune e la monarchia ovviamente aiutano), la seconda su questo fronte è stata da sempre molto più debole. Per questo applichiamo la Brexit come unico filtro per interpretare e rappresentare il Regno sul continente europeo 23 GIU 2021
Europa Ore 7 Bruxelles e Londra vanno verso una nuova crisi Brexit La Commissione ha constatato che in Irlanda del nord circolano prodotti etichettati sia in sterline sia in euro, cosa che potrebbe far pensare che saranno esportati nel mercato unico dell'Ue. 08 GIU 2021
Europa Ore 7 L'altra crisi dei migranti a Ceuta Nel caso del Marocco, i migranti sono usati come arma nella disputa con la Spagna sul Sahara occidentale. Le relazioni tra Madrid e Rabat si sono degradate da fine aprile quando la Spagna ha accolto il capo del Fronte Polisario (gli indipendentisti del Sahara occidentale), Brahim Ghali, per delle cure mediche 19 MAG 2021
Europa Ore 7 L'Ue cerca di uscire dall'irrilevanza su Gaza Cosa aspettarsi dalla riunione in teleconferenza dei ministri degli Esteri dei 27? La posizione di Borrell, negoziata con i 27, è questa: “Se Israele ha il diritto di proteggere la sua popolazione da questo tipo di attacchi, deve agire in modo proporzionato e evitare vittime civili”. L'Alto rappresentante cammina su un filo sottile non a causa di quanto accade sul terreno, ma per le posizioni diverse degli stati membri 18 MAG 2021
Siamo verdi, siamo Tory Viaggio a Grimsby, città inglese che combatte il declino industriale con le pale eoliche. Nel 2019 è stata eletta una deputata conservatrice (ed euroscettica) che ci racconta la svolta ambientalista di Johnson Gregorio Sorgi 15 MAG 2021
Sulla Manica Baruffe anglo-francesi all’isola di Jersey, le Falkland della Brexit Proteste dei pescherecci, navi da guerra, licenze di pesca negate. Confini e pesci sono il nodo irrisolto del divorzio. Bruxelles accusa Londra 06 MAG 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Perché revocare i brevetti può essere una scelta rischiosa Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 06 MAG 2021
Tanta voglia di indipendenza in Galles E' cresciuta molto la spinta per un’exit dal Regno Unito, soprattutto tra i giovani che si pongono nuove domande identitarie. L’impatto politico della pandemia e l’esempio dei cugini scozzesi Gregorio Sorgi 05 MAG 2021
La Scozia al voto e la trappola del pareggio elettorale L’Snp di Nicola Sturgeon potrà andare benissimo ma la paralisi degli indipendentismi 50-50 non si risolverà così Guido De Franceschi 05 MAG 2021