Lo scenario Un seggio per il tesoriere della Lega. L'operazione Salvini: esce Laura Ravetto ed entra Alberto Di Rubba Le manovre nel Carroccio: Laura Ravetto destinata alla presidenza Arera e al suo posto entra Alberto Di Rubba, tesoriere della Lega. Un cambio per tutelare Di Rubba, uscito assolto da una lunga vicenda giudiziaria Carmelo Caruso 26 GIU 2025
La nomina La pazza idea di Salvini: indicare Laura Ravetto ad Arera Deputata in Forza Italia oggi con la Lega è il nome a cui pensa Salvini per l'autorità che si occupa di energia e concorrenza Carmelo Caruso 26 GIU 2025
Energia e mercati La concorrenza fa bene, l'interventismo dei politici non tanto. I numeri di Arera L'ultima relazione annuale dell’Autorità di regolazione dell’energia offre un ritratto di un settore schiacciato tra i venti di crisi e i contraccolpi della politica, che vuole la decarbonizzazione ma si spaventa del costo e ne rifiuta le conseguenze. Ma nonostante gli shock, i mercati hanno dimostrato un'inaspettata capacità di adattamento Carlo Stagnaro 18 GIU 2025
l'analisi Arera & Co. Le nomine a pacchetto sono più pericolose di quelle politiche Il meccanismo di nomina “a pacchetto” delle autorità indipendenti, come nel caso imminente di Arera, rischia di favorire accordi politici taciti a scapito delle competenze. Più che nuove regole, servono la trasparenza e la vera accountability istituzionale Luca Lo Schiavo e Carlo Stagnaro 27 MAG 2025
mercato elettrico Smentito l'asse Pichetto-Schlein: le bollette scendono di 130 euro Concluse le aste dell'energia elettrica si scoprono le bugie dei partiti e i meriti della liberalizzazione. A pagare di più restano i “vulnerabili” Carlo Stagnaro 07 FEB 2024
editoriali Viva il nuovo mercato energetico Perché uscire dalla “maggiore tutela” tutelerà di più i consumatori. Si parte Redazione 10 GEN 2024
Editoriali Cosa insegnano le bollette in calo Per le famiglie previsti risparmi del 10 per cento nel primo trimestre 2024. Non è un caso Redazione 29 DIC 2023
editoriali Il costo della sicurezza energetica L’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) propone la neutrality charge per ripianare le perdite sull’acquisto di gas Redazione 20 DIC 2023
i dati Bollette più care? Un po' di chiarezza sulla liberalizzazione dell'energia Il mercato è la vera tutela. Bugie da smontare in vista della fine del regime tutelato. La necessità di coinvolgere i consumatori, le colpe di politici e media Carlo Stagnaro 04 DIC 2023
Il commento Dodici anni dopo il referendum grillino sull'acqua, l'Italia ha trovato un modello vincente Quella di Arera rappresenta una soluzione ammirevole ma nella gestione dei servizi idrici nel nostro paese permangono ancora delle criticità da risolvere Giorgio Santilli 21 NOV 2023