E’ finita la luna di miele tra Ue e l’America, che pensa solo a se stessa Il frettoloso ritiro dall'Afghanistan è stata l'ultima goccia: "La nostra collaborazione sarà più complicata", dice un diplomatico europeo, allontanando definitivamente quel ritorno all'antica di cui dava illusione l'arrivo di Biden alla Casa bianca 10 SET 2021
Europa Ore 7 La riforma del Patto di stabilità può attendere Si deve aspettare l'esito delle elezioni in Germania e dei negoziati per la formazione di una nuova coalizione, che potrebbero protrarsi fino al 2022. Il negoziato all'Eurogruppo inizierà solo dopo che la Commissione avrà presentato la sua proposta per rivedere i regolamenti del Two Pack e del Six Pack 09 SET 2021
La crisi afghana Il Pakistan dice sì al G20 sull'Afghanistan. Parla l'ambasciatore Il rappresentante diplomatico in Italia, Jauhar Saleem, ci dice: è una buona idea, ma "per modalità e tempi, spetta al governo italiano, in qualità di presidente del G20, decidere" 09 SET 2021
Lettera ai difensori (ipocriti) dello smart working nella Pubblica amministrazione Ma quale luddismo. Ma quale ritorno al passato. E’ ora di fare del pubblico impiego il motore della responsabilità Renato Brunetta 09 SET 2021
editoriali Niente rivoluzione sul Patto di stabilità La modifica delle regole fiscali può attendere. Pesa l’incognita del voto tedesco Redazione 09 SET 2021
Private banking coi talebani I talebani hanno trionfato contro tutti dal punto di vista militare, ma quando si parla di conti pubblici i rapporti di forza e di dipendenza sono rovesciati. Non puoi sparare alla bilancia commerciale 09 SET 2021