Una prima assoluta: la destra si è compattata, compresa l’ala islamista Dopo la vittoria dell’Akp, abbiamo chiesto ad alcuni esperti se il ruolo stabilizzatore della Turchia è plausibile e che ne sarà del modello turco. Girotondo di opinioni Soner Cagaptay 05 NOV 2015
Stretta di mano Cina-Taiwan, droni contro robot e Benzema a luci rosse. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 04 NOV 2015
C’è un fondo oscuro nell’America bianca e di mezz’età, consumata da una malattia mortale senza diagnosi Dal 1999 al 2014 la mortalità fra i bianchi di mezz’età che hanno al massimo un diploma di scuola superiore è cresciuta di 134 individui ogni centomila. Suicidi, alcol e droga uccidono i bianchi americani fra 45 e 54 anni mentre la mortalità in occidente crolla. Kierkegaard fa capolino in uno studio di Princeton. 04 NOV 2015
Arriva Mattarella in Indonesia, ecco cosa ci dice il ministro “creativo” Tra una settimana il presidente della Repubblica sarà il primo presidente italiano ad andare in visita ufficiale a Jakarta, dall’8 all’11 novembre. 04 NOV 2015
#vinciamonoi? Sondaggi danno il M5s favorito. Sempre la stessa storia La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di New York Times, Mundo, Spiegel e Financial Times. Redazione 04 NOV 2015
Il bivio di Erdogan, i guai di Porsche e i dischi in vinile. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 03 NOV 2015
Benvenuti in Erdoganistan, corvi in Vaticano e Scientology. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 02 NOV 2015
"Draghi ha fatto scendere la Bce in politica". Parla Issing Otmar Issing, il "padre fondatore" della politica monetaria della Banca centrale europea, parla al Foglio al margine di una conferenza all'Università di Heidelberg. L'economista ne ha per Draghi, ma anche per Merkel che mette a rischio il contribuente tedesco. Giovanni Boggero 02 NOV 2015
La cortina dei rancori Miro Cerar, primo ministro sloveno, durante il vertice europeo del 25 ottobre sull’onda migratoria che attraversa i Balcani, ha lanciato l’allarme interpretando un diffuso senso comune: “Questa può essere la fine dell’Europa”. Stefano Cingolani 01 NOV 2015
Marino decaduto, le truppe speciali Usa in Siria e i pranzi di Blatter. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 30 OTT 2015