Il 2022 sarà l'anno delle prime volte Dalle Olimpiadi ai Mondiali, passando per la Serie A. Inzaghi, Pioli, Spalletti e Gasperini non hanno mai vinto lo scudetto: toccherà a uno di loro festeggiare Umberto Zapelloni 31 DIC 2021
Il Foglio sportivo - that win the best Tutti pazzi per Scamacca…il calciomercato di gennaio è una maledizione Ogni gennaio sempre la stessa solfa di finte illusioni. Intanto il livello del gioco si abbassa e le competizioni crescono: ma è davvero questo che vogliono i tifosi? Jack O’Malley 31 DIC 2021
Il Foglio sportivo Ferrari 2022, se non svolta si cambia La Rossa che affronterà la prossima stagione di Formula 1 sarà una monoposto sfacciata e obbligata a vincere. L’ultima chance per Binotto e i suoi. Per il progetto rotti gli schemi come voleva Marchionne. Il 2022 è arrivato, non si potrà più dire stiamo lavorando per il futuro Umberto Zapelloni 31 DIC 2021
Il Foglio del weekend La memoria condivisa non esiste Foibe, pulizia etnica, genocidio. Le lingue del ricordo. Quando a Basovizza l’Italia e la Slovenia si tennero per mano 31 DIC 2021
I dieci articoli più letti del Foglio nel 2021 Le analisi, le inchieste, le interviste e le storie che avete amato di più nell'anno appena passato 31 DIC 2021
Il governo dovrebbe fornire le Ffp2 ai poveri, non fissare i prezzi Ritorna l’idea di mettere un tetto ai prezzi delle mascherine. La misura però sarebbe dannosa, nel migliore dei casi inutile. C'è altro che il governo dovrebbe fare Luciano Capone e Carlo Stagnaro 31 DIC 2021
la negoziatrice Il tempo ha dato ragione a Sandra Gallina sull’Ue e sui vaccini Un anno fa la funzionaria incaricata dalla Commissione per trattare con Big Pharma era sotto attacco per i ritardi sui vaccini. Dodici mesi dopo l'Ue fa di più e meglio rispetto a Stati Uniti, Regno Unito e Israele. Merito di una civil servant efficiente che lavora duro e lontano dai riflettori 31 DIC 2021
da crisi a opportunità I narcofunerali e le nuove droghe. Che pandemia utile per i cartelli La crisi sanitaria non ha fermato il business dei narcotrafficanti: dal mercato delle droghe ai migranti, ecco come si sono riorganizzate le bande latinoamericane. Maurizio Stefanini 31 DIC 2021
Gli smartphone non sono sostituti dell’intelligenza. Gli educatori lo sanno? Bisogna prendere sul serio le trasformazioni cognitive dovute all'uso prolungato di internet. Aprendo la scuola alla tecnologia, ma preservando allo stesso tempo anche strumenti di trasmissione e organizzazione del pensiero che la nostra società rischia di perdere Giovanni Belardelli 31 DIC 2021