Cosa ha detto alla polizia l'attentatore di New York Sayfullo Saipov ha seguito le indicazioni dello Stato islamico e ha chiesto che nella sua camera d'ospedale dove è in custodia fosse appesa la bandiera del Califfato. Trump chiede la pena di morte Redazione 02 NOV 2017
Festa del Cinema di Roma 2017 L'arte di fare i documentari senza i selfie e gli horror di Palahniuk Business e cultura. Roma è una location possibile? Mariarosa Mancuso e Anselma Dell'Olio 02 NOV 2017
Il cimitero delle start up In Lettonia, per Halloween, hanno organizzato un funerale per tutte le idee fallite. Ecco come evitare che la propria azienda vada ad aggiungersi alla lunga lista Stefania Nicolich 02 NOV 2017
Il killer che viene dall'Uzbekistan, il metodo Buffett e il tele-turismo. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 01 NOV 2017
Se i Pir vanno a nutrire l’immobiliare Nella Manovra il real estate è tra i destinatari della potenza di fuoco dei Pir, intercettando 10 miliardi di liquidità Onelia Onorati 01 NOV 2017
Repubblica catalana senza Picasso Gli indipendentisti hanno due soli modi di trasformare le loro idee in un fatto: con la forza o con un cambiamento della Costituzione, riducendo la Carta fondamentale alla caratura giuridica di un contrattino rescindibile 01 NOV 2017
Togliere l’Emmy a Caravaggio è stregoneria Per una forse palpata di pisello non provata di trent’anni fa, a Kevin Spacey non solo hanno chiuso House of cards, ma l’International Academy of Television Arts & Sciences ha deciso di revocare pure l’Emmy 01 NOV 2017
Così il caso Spacey spiega la pochezza del Pd I piritolli nostrani del renzismo d’acchiappo e di governo hanno discettato di Frank Underwood e dintorni. Arriviamo ad avere pena della pochezza culturale di questi provinciali 01 NOV 2017
Attacco con un furgone a Manhattan, per De Blasio si tratta di un "atto di terrorismo" Il veicolo a noleggio, l’arma finta, 11 feriti, il colpevole colpito e arrestato. Il presidente Trump rilancia il suo piano anti-terrorismo "Extreme Vetting": condivisione con le autorità dei nominativi nelle rubriche dei cellulari e delle password dei social network per chiunque entri negli Stati Uniti Redazione 31 OTT 2017